Decreto lavoro, Meloni tira dritto. I sindacati: “Solo propaganda”

|

La premier rivendica la scelta del primo maggio per il Cdm e replica a Landini. Nel decreto sparisce definitivamente il Rdc

Arrivano le tanto attese misure sul lavoro, illustrate ai sindacati alla vigilia del consiglio dei ministri che il governo Meloni ha fortemente e simbolicamente voluto convocare per il primo maggio. Una decisione che Cgil, Cisl e Uil hanno visto come “un atto di arroganza e offensivo”, per usare le parole del leader di Cgil Maurizio Landini, a cui la premier Giorgia Meloni non ha mancato di rispondere poco prima di ricevere Cgil, Cisl e Uil a Palazzo Chigi: “Le parole di Landini sono incomprensibili. Se pensa davvero che sia diseducativo lavorare il primo maggio, allora il concertone la triplice dovrebbe organizzarlo in un altro giorno”. Poi durante il confronto parole più concilianti: “Non è una mancanza di rispetto un Cdm il primo maggio per tagliare il costo del lavoro. È un segnale e mi sarei aspettata un ‘bravi’. Era un modo per dire ‘ci siamo e ci siamo tutti’, una mano tesa, un tentativo di dialogare e di lavorare insieme, perché sul taglio del cuneo fiscale credo che siamo d’accordo”.

Meloni tira dritto: i punti del decreto lavoro

Il segretario della Uil Pier Paolo Bombardieri parla di “atto di propaganda” per oscurare di fatto i comizi dei tre leader sindacali nella tradizionale manifestazione della festa dei lavoratori che quest’anno si svolge a Potenza. Ma Meloni tira dritto, definisce la scelta del primo maggio “un bel segnale” e un modo per onorare i lavoratori, e sottolinea come per il suo esecutivo sia “molto importante” il confronto con i sindacati.

Tavolo al quale la stessa presidente del consiglio ha illustrato a Cgil Cisl e Uil il provvedimento con le ultime modifiche apportate: dal taglio del cuneo fiscale e contributivo che aumenterà di quattro punti arrivando fino a sette punti per chi guadagna fino a 25mila euro, al tetto per la detassazione dei fringe benefit dei lavoratori dipendenti con figli a carico che sale a 3.000 euro. Confermata poi la definitiva scomparsa del Reddito di cittadinanza dal prossimo anno e l’arrivo dal prossimo anno dell’Assegno di inclusione per una spesa complessiva calcolata in 5,4 miliardi di euro nel 2024. Mentre il cosiddetto Strumento di attivazione al lavoro, che partirà dal prossimo primo settembre, costerà 276 milioni nel quest’anno e 2,1 miliardi il prossimo.

Riforma Rdc, Meloni: “Per distinguere chi può lavorare da chi no”

“Un bel modo di celebrare il primo maggio”, commenta la premier, soddisfatta in particolare per la riforma del Reddito di cittadinanza “per distinguere chi è in grado di lavorare da chi non lo è”. “La priorità del governo – afferma rivolta ai leader sindacali – è alleggerire la pressione fiscale sul costo del lavoro. Abbiamo approvato il Def, che ha liberato risorse che abbiamo dedicato completamente a taglio del cuneo fiscale.
Avevamo già dato un segnale con la legge di bilancio, mantenendo i due punti di taglio già decisi dal precedente governo per i salari sotto i 35.000 euro e aggiungendo un ulteriore punto”. Meloni ha quindi esortato “un dialogo serio, costruttivo, sia sul lavoro ma anche su Pnrr, RepowerEU, correzioni su come spendere le risorse, politica salariale e conseguente lotta all’inflazione. Tutte riforme che affronteremo nelle prossime settimane”.

I sindacati non ci stanno: “Povertà e disuguaglianze aumentano”

Dai sindacati però sono state ribadite le critiche a un provvedimento accusato di aumentare la precarietà del lavoro e di colpire uno strumento di lotta alla povertà come il Reddito di cittadinanza. “Il Reddito di cittadinanza va rimodulato nella parte che riguarda le politiche attive del lavoro”, dichiara Bombardieri, spiegando che “come in tutta Europa dobbiamo mantenere un livello di sostegno per chi ha bisogno. I poveri sono raddoppiati, le diseguaglianze aumentano”. Anche per il leader della Cisl, Luigi Sbarra, rincara: “Il governo deve cambiare impostazione” attraverso “un confronto serio”. Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi sottolinea invece come le imprese spingano per una maggiore flessibilità che spiani la strada alle assunzioni.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni si prende il palco di Trento: la “prima sfida” del taglio del cuneo

La premier davanti al gotha degli economisti: taglio del...

Milano, donna trans bloccata con manganellate e spray. L’indignazione social

Indagati quattro vigili per lesioni aggravate dall'abuso della funzione...

L’addio di Tridico, nel 2022 l’utile dell’Inps ammonta a 7 miliardi

Il presidente uscente in conferenza stampa mostra il bilancio...

Il Ponte sullo Stretto è legge: arriva il via libera del Senato

Salvini: "Sarà orgoglio nel mondo” e parte il totonomi....

L’antimafia della destra è Chiara Colosimo: l’amicizia smentita con Ciavardini e l’ira delle opposizioni

Alla deputata FdI solo i voti della maggioranza. Pd-5S-Avs...

Emilia-Romagna, in Cdm l’esame dei primi aiuti: oltre 100 milioni

Tasse e contributi sospesi, si guarda al Fondo di...

G7, il Papa parla ai leader: “Porre basi stabili di pace e sicurezza”

Il timore della minaccia atomica e il luogo-simbolo di...

G7: Zelensky chiede, Biden risponde. Arriva il primo sì per gli F-16

Il presidente degli Stati Uniti autorizza l’addestramento piloti. I...

Maggioranza spaccata sul canone Rai, si lavora alle nomine

L’attesissimo Cda del 25 maggio porterà la nuova rosa...

Per il Pd non c’è pace: niente accordo sui gruppi e malumori dei riformisti

La lettera di Ceccanti, Morando e Tonini: “Rischio regresso”....

Il calo della popolazione in Umbria è il più alto in Italia

Tra 2009 e 2023 la media degli abitanti per...

Macron e il terzo disgelo con Meloni: “Non lasciamo sola Roma”

Le critiche sulla politica migratoria iniziano a raffreddarsi. “Grande...

Leggi anche

Carlo Nordio alla Giustizia: la toga delle battaglie di destra

Ecco l’identikit del neoeletto ministro alla Giustizia. In quarant’anni...

Conte: «L’idea di democrazia di Meloni è inadatta»

Il presidente del Movimento 5 Stelle, nel suo appuntamento...

Meloni-Metsola, Roma e gli Usa: “Alleanza incrollabile” 

Alla vigilia del primo viaggio europeo del nuovo premier...

La contro manovra di Calenda: “La Meloni va aiutata”

Il leader di Azione ha presentato in Senato il...

Manovra, tensioni e nodi da sciogliere

Le forze politiche si scontrano sui temi pensioni, pos...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...