Il musical su Berlusconi, tra divertimento e cattivo gusto

|

In una Londra laburista e ossessionata dal politicamente corretto, un personaggio come Berlusconi diventa l’emblema del vecchio mondo da cambiare

Pochi personaggi politici avranno mai il privilegio (o la condanna) di essere protagonisti di un’opera teatrale londinese. Ma d’altronde, Silvio Berlusconi non si è mai posto dei limiti. Il musical, alquanto provocatorio, vietato ai minori di 14 anni, ha debuttato il 29 marzo a Londra, ripercorrendo gli episodi più controversi della sua vita. Lo spettacolo scritto da Ricky Simmonds e Simon Vaughan, e diretto da James Grieve, dal semplice titolo di Berlusconi: a new musical, è ancora in scena sul palco del Southwark Playhouse: alcuni lo hanno definito “Evita sotto Acido”: uno spettacolo che racconta la vita di Berlusconi con un conflitto costante tra la sua versione dei fatti e quella raccontata dalle “signore” della sua vita, sia politica che privata. Mentre l’ex premier viene raccontato come un uomo attento alla sua immagine, raffigurandolo mentre scrive un’opera lirica autobiografica, tre donne raccontano, tramite molteplici canzoni, la loro esperienza con lui. Queste sono l’ex moglie Veronica Lario, una ragazza di nome Fama, prestanome per una delle ragazze presenti alle “cene eleganti” di Arcore, e in finale, Ilda the Red, la versione anglosassone del pm Bocassini. Quest’ultima, diventa anche parte di una specie di tango all’ultimo sangue con Berlusconi alla vigilia della sentenza che lo condannerà per frode fiscale.

Il musical sta avendo molto successo, con intere platee piegate dal ridere ascoltando canzoni intitolate Bunga Bunga, Thank Goodness for Silvio (il Meno male che Silvio c’è londinese), For Italy, e, probabilmente la più esilarante di tutte, My Weekend with Vladimir, una canzone che racconta la storia d’amore tra l’ex premier e il presidente russo Putin. È innegabile che il musical abbia un forte antagonismo verso Berlusconi, ma, d’altronde, questo era prevedibile: in una Londra laburista e ossessionata dal politicamente corretto, un personaggio come Berlusconi, di centro-destra e fuori dagli schemi, diventa l’emblema del vecchio mondo da cambiare. A tratti, infatti, il musical si sposta dalla dinamica divertente in una specie di requisitoria apertamente politica. Nella prima canzone delle tre ragazze, Berlusconi viene descritto come un nemico del movimento femminista MeToo, mentre l’ultima è una impropria ramanzina al popolo italiano, che non saprebbe come votare. Un rimprovero alquanto bizzarro da una nazione che votò sia per la Brexit che per Boris Johnson. Un altro passaggio molto discutibile è quando, dopo la condanna, si afferma che Berlusconi si salvò dalla prigione grazie ad una legge, la 251, scritta da lui stesso. In realtà, la 251 fu introdotta dal governo Amato. Ma questi sono semplici dettagli. Anche se è vero che il musical era programmato da mesi, c’è da dire che a margine dello spettacolo non c’è stato neanche un accenno alla salute di Berlusconi, ancora ricoverato al San Raffaele: insomma, una caduta di stile. Il musical resta comunque divertente, e dimostra sia il carisma dell’ex leader politico che i suoi aspetti più controversi, con canzoni ben scritte che provocherebbero anche le risate dei più affezionati fan berlusconiani.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Elezioni: i dolori della giovane Schlein. Il campo largo resta un’equazione impossibile

Un cappotto vero e proprio, che per Elly Schlein,...

Flat tax, Salvini sfida l’Ue. I pro e i contro di una tassa controversa

Per alcuni la flat tax crea un forte divario...

Nomine Rai tra le polemiche: ma fa ridere la sinistra che si indigna

Mentre il centrodestra esulta, definendo le nuove nomine Rai...

La sinistra non cambia mai: la scia di intolleranza contro Pansa, Ferrara e Roccella

Le contestazioni alla ministra Roccella al Salone del Libro...

Dissesto idrogeologico: perché chiudere “Italia Sicura” è stato un errore grave

Se "Italia Sicura" oggi fosse stata ancora in funzione...

L’abuso d’ufficio va abolito: incomprensibili le resistenze nella maggioranza

Nella proposta di legge Costa la pena della reclusione...

Il premierato funziona meglio quando il premier non è eletto

Germania e Gran Bretagna (con l’eccezione Truss) hanno capi...

Moro poteva essere salvato? 45 anni dopo misteri e retroscena di quei giorni terribili

Formica, in un’intervista di quattro anni fa: "Io credo...

Il populismo costituzionale degli antipopulisti

Renzi e Calenda al bivio delle riforme Sarà che –...

Lo spoil-system diventa un sopruso solo se lo fa il centrodestra

I professionisti della lottizzazione stanno a sinistra, iniziando da...

Elezioni amministrative, dove rischia il centro-destra

Toscana e Umbria saranno arbitre del bilancio finale delle...

Countdown per l’incoronazione di Carlo: ecco i dettagli e i retroscena

Carlo cambia le regole dell'incoronazione: via il rito dell'omaggio,...

Leggi anche

Europa e Russia alla guerra del gas: «Energia utilizzata come un’arma»

Mosca chiude i rubinetti come ritorsione per le sanzioni,...

Salario minimo e settimana corta: la deriva ideologica della “nuova” sinistra

Uno dei totem ideologici grillini sta per diventare la...

Sag Awards: tutti i vincitori, c’è un pò di Italia

The White Lotus porta il Belpaese sul palcoscenico, mentre...

Allarme siccità: «Da nord a sud Italia è bollettino di guerra»

L’osservatorio Anbi sulle risorse idriche: «Serve una gestione nazionale...

Greta asfalta la Germania: “Dal potere nessun cambiamento” 

La giovane attivista protagonista della protesta ambientalista a Luetezarth,...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...