Zuppi e le sfide della Cei: «Camminare insieme e ascoltare»

|

Il cardinale subito dopo la nomina a presidente: «Bassetti ha creato tanta fraternità». Poi scherza coi giornalisti: «Siate clementi» 

«Una Chiesa con tanti compagni di viaggio. Camminare insieme è importante, così come l’ascolto». Sono le prime parole del cardinale Matteo Maria Zuppi da presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Zuppi si è fermato a parlare con i giornalisti a Bologna, subito dopo la sua nomina.  

«A Bologna , dopo il Padreterno c’è la Madonna di San Luca, domani ci sarà la benedizione nella piazza. Credo che non potrò essere presente ma chiedo a lei e a Maria, madre della Chiesa, di accompagnarci in questo cammino che comincia per me come presidente Cei. Oggi per la prima volta c’erano tanti referenti e laici: un pezzo di sinodalità che è entrato nella collegialità. Anche questo mi incoraggia a credere che la Chiesa con tanti compagni di viaggio, consapevoli e non consapevoli, per noi e per loro, farà risplendere la Misericordia di Dio, ciò di cui c’è più bisogno». 

Le prossime sfide della Chiesa

Zuppi ha parlato anche del cammino sinodale, che impegna per tre anni la Chiesa nel mondo, come di una sfida «in cui si colloca il cammino della Chiesa italiana verso il Sinodo generale che continuerà per la Chiesa italiana come cammino per poi arrivare a decisioni. L’ascolto è importantissimo come atteggiamento. L’ascolto ferisce anche, fa sua la sofferenza. Credo che quel che viviamo ci aiuta a capire tante sofferenze, come incontrare i tanti compagni di strada, di viaggio». 

Zuppi poi ha voluto sottolineare l’operato del cardinale Bassetti «che in questi anni con tanta paternità e amicizia ha guidato la Chiesa italiana, creando anche tanta fraternità di cui io da vescovo ho goduto». 

Poi la battuta rivolta ai giornalisti: «Siate clementi e misericordiosi nei miei confronti, in futuro, è un auspicio. Sempre con la chiarezza di persone che camminano insieme e voi avete il compito di dovere raccontare e anche di camminare con noi, con quella vicinanza che è indispensabile nel vostro mestiere ma anche nel nostro. Non camminiamo da soli, voi aiutate a capire le scelte della Chiesa, che a volte possono sembrare distanti e incomprensibili. In realtà è la Chiesa che sta per strada e che cammina, la Chiesa che parla un’unica lingua nella babele di questo mondo».

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Verso il consiglio dei ministri, Conte in pressing sul fronte Covid

Il leader del Movimento Cinque Stelle: “Serve un piano...

Andes, corsi di formazione: steward obbligatori per basket e calcio femminile

Il presidente dell’associazione nazionale dei delegati alla gestione evento,...

Consultazioni, primo round: telefonata Mattarella-Napolitano 

Terminata la mattinata di incontri al Quirinale con i...

Svezia e Finlandia, ufficiale la domanda per entrare alla Nato 

Arriva la richiesta formale dei due paesi scandinavi. Il...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...