La CEI sceglie il nuovo presidente: è il cardinale Zuppi 

|

Nominato da papa Francesco, il nuovo dirigente della Conferenza episcopale italiana è stato preferito ai suoi concorrenti: il cardinale Paolo Lojudice e monsignor Antonino Raspanti

Il cardinale Matteo Maria Zuppi è stato eletto nuovo rappresentante della Conferenza episcopale italiana. Il suo nome è stato scelto direttamente da papa Francesco che lo ha preferito agli altri due candidati selezionati dai vescovi italiani: il cardinale Paolo Lojudice e monsignor Antonino Raspanti. 

Per poter entrare nella terna che poi è stata sottoposta al Pontefice, i candidati dovevano raggiungere il 50% più uno dei consensi. Il cardinale uscente, Gualtiero Bassetti, nel discorso di congedo pronunciato all’apertura dei lavori d’elezione ha commentato: «I governanti mettano al centro la dignità della persona. i credenti scendano in politica ma rimangano laici»

I commenti della politica

Immediatamente dopo l’elezione del cardinale Zuppi come presidente della Cei arrivano le congratulazioni e gli auguri dei volti della politica italiana. Il segretario del Pd Enrico Letta scrive su Twitter: «Gli auguri più sentiti di buon lavoro al nuovo presidente della Cei, Cardinale Matteo».  

«Un doveroso e sentito ringraziam4ento al cardinale Bassetti. Rivolgo i miei più fervidi auguri di buon lavoro al cardinale Zuppi», commenta Matteo Salvini sulle sue pagine social. Le congratulazioni arrivano anche dal leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, e da Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia. 

«Da tutta la comunità di Italia Viva gli auguri di buon lavoro al cardinale Matteo Zuppi – scrive Maria Elena BoschiIn un momento di fragilità del Paese che ha portato con sé povertà e lutti e una guerra alle nostre porte, il cardinale, che ha conosciuto il dolore degli ultimi, sarà una guida autorevole e vicina a chi soffre». 

La Onlus ProVita&Famiglia ricorda l’impegno del nuovo presidente contro la pedofilia e pedopornografia e augura che il cardinale possa essere «n interlocutore valido e prezioso per proseguire la missione nel tutelare la vita sacra che purtroppo negli ultimi anni è sotto attacco dal mutamento della mentalità comune che ci vorrebbe far credere che essa sia un bene da manipolare a nostro piacimento», come scrive il portavoce Jacopo Coghe. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Zuppi sulla guerra: “Pensare a una sovranità sovranazionale” 

Il cardinale e presidente della Conferenza episcopale italiana ha...

Zuppi: «Con nazionalismi l’Europa diventa irrilevante» 

Il presidente della Cei interviene al Festival dell’Economia civile...

Zuppi chiede al governo più concretezza nelle azioni

Il presidente della Cei esorta gli esponenti del nuovo...

Ambiente e transizione, l’appello: «Nessuno si salva da solo»

A Bologna il convegno che parte dall’enciclica Laudato Sì,...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...