Zelensky, le condizioni per la pace: «Trattative solo se Mosca lascia i nostri territori»

|

Il presidente ucraino attraverso un videomessaggio ringrazia tutti coloro che hanno perso la vita per difendere il Paese. «Dall’inizio del conflitto morti 30.000 soldati russi»

Dal 24 febbraio, giorno in cui l’esercito russo ha invaso l’Ucraina, sono passati tre mesi. Ben 90 giorni di guerra in cui Kiev è riuscita a opporre una resistenza che nessuno si aspettava, nemmeno il nemico russo il quale, anzi, pensava di concludere quel che ha definito ‘operazione militare speciale’ nell’arco di un tempo molto più ristretto. Il presidente dell’Ucraina Zelensky non nasconde la sua fierezza per la resistenza del suo paese, che da tre mesi sta combattendo ogni giorno per salvare la propria sovranità.

Gli ultimi aggiornamenti

All’interno del videomessaggio diretto alla popolazione ucraina, il presidente Zelensky afferma: «Si è concluso il terzo mese della nostra difesa. È un periodo lungo. Sono tre mesi di crimini di guerra degli occupanti russi. Tre mesi di attacchi, distruzione, blocchi. Dobbiamo sempre ricordarci che questi tre mesi siamo sopravvissuti grazie alle decine di migliaia di imprese di tutti coloro che difendono lo stato. E al prezzo di decine di migliaia di vite di uomini e donne ucraini uccisi dagli occupanti». Poi, il presidente dell’Ucraina spende due parole sulla dichiarazione del tutto inadeguata, secondo lui, da parte di Mosca. La Russia ha, infatti, sostenuto che avrebbe rallentato appositamente l’offensiva in Ucraina.

Zelensky riferendosi a questo, afferma: «Bene. Dopo tre mesi di ricerca di una spiegazione del perché non sono riusciti a spezzare l’Ucraina in tre giorni, non hanno trovato di meglio che sostenere che avevano presumibilmente pianificato di fare così». In seguito, il presidente ricorda qualche cifra per contestualizzare la situazione: da inizio conflitto sono stati uccisi quasi 30.000 soldati russi e oltre 200 aerei sono stati abbattuti. Mosca non può di certo parlare di un piano che sta consegnando alla Russia una vittoria. Sempre durante il videomessaggio Zelensky coglie l’occasione per ringraziare, ancora una volta, tutti coloro che dal 24 febbraio si sono schierati dalla parte del popolo ucraino. E ribadisce: «Memoria eterna a tutti coloro che hanno dato la vita per l’Ucraina». La resistenza da parte di Kiev davanti al nemico è un esempio e fonte di ispirazione per tutto il mondo, secondo il presidente ucraino. Oltre ad essere stata qualcosa di inaspettato soprattutto per l’invasore russo.

Le condizioni per la pace

Intanto, arrivati a questo punto del conflitto, possiamo dire che quasi tutto il mondo spera che Mosca e Kiev possano sedersi ad un tavolo per risolvere le dispute in maniera diplomatica. Zelesnky a tal proposito, annuncia che l’Ucraina è disposta a tornare ai colloqui con Mosca ma ad una condizione: le truppe russe devono ritirarsi completamente dal suolo ucraino. C’è un invasore ed un invaso, non si può pensare alla pace se l’Ucraina continua ad essere bombardata dalle forze russe. Nel frattempo a Mariupol continua l’orrore, sono stati ritrovati 200 corpi tra le macerie di un rifugio sulla Myru Avenue, a riferirlo è il portavoce del sindaco della città. Per quanto riguarda le forze russe, lo stato maggiore dell’esercito ucraino avvisa che il nemico si sta organizzando per preparare l’offensiva nell’area Vasylivka a Zaporizhzha. Secondo il bollettino dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, da inizio conflitto hanno perso la vita 3.942 civili in Ucraina e 4.591 sono rimasti feriti. Ora ci si chiede quanti ancora dovranno perdere la vita prima che Putin decida di ritirare le sue truppe. Solo in quel caso l’Ucraina di Zelesnky sarà disposta a sedersi al tavolo con Mosca.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

Moratti con Renzi e Calenda: “Sulla pace decidere da che parte stare” 

La manifestazione nazionale arriva anche a Milano, presenti i...

Guerra Ucraina, Urso: “Un anno di sostegno morale e concreto a Kiev”

Le dichiarazioni del ministro delle Imprese e del Made...

Kiev, in Donbass altri 8 civili uccisi dai bombardamenti

Nelle ultime 24 ore colpite diverse località. Fonti ucraine...

Kiev: 100 mila dollari sulla testa di “Sparatutto”

Un curriculum di guerra pauroso per 'Igor il terribile',...

Guerra in Ucraina, primo caso di stupro in tribunale

Militare russo accusato di stupro di gruppo su una...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...