Ucraina, continua la strage di bambini: oltre 200 morti da inizio conflitto 

|

Il dato più allarmante proviene dalla regione di Donetsk che conta 149 bimbi tra feriti e deceduti. In totale 1.848 istituzioni educative danneggiate, tra queste 173 completamente distrutte

La guerra in Ucraina continua senza sosta causando distruzioni di città, villaggi e perdite umane, tra cui 238 bambini hanno perso la vita. Sono ormai passati più di 3 mesi dallo scorso 24 febbraio, quando l’esercito russo ha invaso il territorio ucraino, nominando la sanguinosa guerra a cui stiamo rivolgendo la nostra attenzione e preoccupazione, “Operazione speciale”. Quando vengono distrutti ospedali, scuole, edifici privati e vengono uccisi civili disarmati, la storia ci ha insegnato che si chiama “guerra” e probabilmente Putin preferisce chiamarla “Operazione speciale” per deresponsabilizzare le azioni atroci che Mosca sta perseguendo per strappare più territori possibili al popolo invaso.

I numeri della procura di Kiev

Tra le vittime ci sono purtroppo i bambini che non vengono risparmiati dal conflitto in atto. Il bollettino è devastante: si stima che dall’inizio della guerra siano morti 238 bambini uccisi e che 433 siano rimasti feriti. I dati provengono dalla Procura generale ucraina che aggiorna quotidianamente il bollettino. La stessa Procura puntualizza che per ora si tratta di cifre provvisorie in quanto sono in corso accertamenti nelle regioni attualmente più colpite dal conflitto.

Il dato più allarmante, per quanto riguarda i più piccoli, proviene dalla regione di Donetsk in cui sono ben 149 i bambini morti e feriti durante il conflitto, a seguire c’è il dato di Kiev con 116 bambini. La situazione diventa ogni giorno più insostenibile. Per questo quasi tutto il mondo ora chiede che Mosca e Kiev si siedano al tavolo della diplomazia per un immediato cessate il fuoco. Sempre i dati di Kiev riportano che le strutture educative dei bambini danneggiate, da inizio conflitto, sono 1.848. Tra queste, 173 istituzioni sono state completamente distrutte dalle bombe russe.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Schianto contro un camion: ventitreenne perde la vita

Incidente stradale nella frazione di Lerchi a Città di...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Visioninmusica programma 2023, a Spoleto arriva Tommy Emmanuel

Con Tommy Emmanuel ci sarà Mike Dawes, chitarrista inglese...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Leggi anche

Armi nucleari: la Russia può contare su seimila testate

Si tratta dell’arsenale più ampio al mondo, maggiore di...

Zelensky: «A Severodonetsk si decide il destino del Donbass»

È stato bombardato due volte l’impianto chimico Azot a...

Draghi: «L’Ucraina deciderà quale pace accettare, non altri» 

Il premier parla al Senato in un’informativa sulla guerra,...

Crisi energetica, Draghi rassicura: «Pronti per l’inverno, non ci sarà emergenza»

Il premier nella conferenza stampa dopo il Consiglio Europeo:...

Onu preoccupata per i processi ai prigionieri ucraini

L’Ufficio delle Nazioni Unite non è affatto tranquillo per...

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...