Xi visita Putin al Cremlino con un piano di pace in 12 punti

|

Gli Usa e i suoi alleati restano scettici. Il segretario di stato americano Blinken: “Il mondo non si faccia ingannare da alcuna mossa tattica della Russia sostenuta dalla Cina”

Gli Usa e i suoi alleati restano molto scettici sul ruolo di Xi Jinping come “peacemaker” nella sua visita al Cremlino e sul cosiddetto piano di pace cinese in 12 punti. A ribadire la posizione è stato il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby, cercando anche di allineare Kiev, finora più aperta a valutare eventuali proposte del Dragone. Se la Cina lancerà un appello per un cessate il fuoco durante la visita di Xi a Mosca, ha spiegato Kirby, Kiev dovrebbe respingerlo, “cosa che faremmo anche noi”, perché “fondamentalmente ratificherebbe ciò che (i russi ndr) sono stati in grado di conquistare dentro l’Ucraina e darebbe loro tempo e modo di prepararsi”.

L’asimmetria della missione di pace cinese

Il portavoce ha poi evidenziato l’evidente asimmetria della missione di pace cinese: “Se vai a Mosca e ti siedi per tre giorni allo stesso tavolo del presidente Putin e ascolti il suo punto di vista su una guerra che ha iniziato e che potrebbe finire oggi, dovresti come minimo alzare il telefono e parlare anche con il presidente Zelensky per avere il suo punto di vista”, ha osservato Kirby, definendo quello tra Russia e Cina “un matrimonio d’interesse”.

“Speriamo che Xi faccia pressione su Putin affinché cessi di bombardare scuole e ospedali e ritiri le truppe” e “sostenga la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina”, ha aggiunto in modo un po’ rituale.

Le accuse a Xi da parte del segretario di stato americano Blinken

Una chiusura confermata anche da Antony Blinken, che proprio oggi ha annunciato disco verde a un altro pacchetto di aiuti militari da 350 milioni di dollari a Kiev: “Il mondo non si faccia ingannare da alcuna mossa tattica della Russia sostenuta dalla Cina”, il messaggio del segretario di stato americano, che ha poi accusato Xi, primo leader mondiale a visitare Putin dopo il mandato d’arresto della corte penale internazionale dell’Aja, di fornire una “copertura diplomatica ai crimini di guerra russi”.

Le preoccupazioni degli Usa sull’egemonia cinese

Gli Usa temono che la Cina possa rafforzare il suo ruolo di mediatore diplomatico, dopo il successo dell’accordo tra Iran e Arabia Saudita, e che le sue proposte seminino divisione nel fronte occidentale, suscitando magari un qualche interesse a Berlino e a Parigi con l’obiettivo di dividere la Nato e allontanare almeno alcuni paesi europei dalla linea più intransigente.

Per ora in tutti gli alleati prevale la diffidenza, alimentata dalla crescente alleanza tra Russia e Cina, dal loro asse di ferro al consiglio di sicurezza dell’Onu, dalle loro esercitazioni militari comuni. E dagli accordi annunciati di questo ennesimo incontro Xi-Putin (il quarantesimo dall’arrivo al potere del presidente cinese), con ulteriori forniture energetiche russe pagate in renminbi (un sostegno alla macchina da guerra russa aggirando le sanzioni finanziarie) in cambio di tecnologie cinesi, comprese quelle “duali” che possono essere usate nel conflitto ucraino.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Prodotti per l’infanzia? La manovra è un flop

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy...

Strage di pedoni: 135 le vittime nei primi quattro mesi del 2023

In testa c’è il Lazio con 30 decessi, seguono...

Cospito, niente domiciliari: la decisione della procura generale 

Una cinquantina di manifestanti si sono riuniti davanti al...

Dal Medio Oriente all’Africa: Xi sfida gli Usa per il nuovo ordine mondiale

Sfruttando la disillusione verso gli Stati Uniti e l'Europa,...

La bomba climatica scandisce i secondi. Ipcc ai politici: “Tagliate i gas serra ora”

L'attivista svedese Greta Thunberg denuncia un "tradimento senza precedenti",...

Pnrr, firmati contratti da 285 milioni per nuovi sistemi di trasporto spaziale

I due progetti saranno guidati da Avio come appaltatore...

Scuola, un prof su quattro è precario: il piano di Valditara   

A farne le spese saranno specialmente gli alunni con...

Turismo e Pnrr: ministero e Bei lanciano un fondo tematico da 500 milioni

Le risorse del fondo Tematico per il Turismo contribuiranno...

Approvato dal Senato il ddl Anziani: ecco cosa prevede

Il ministro Calderone: "Una misura straordinaria per adeguare il...

Italia-Israele più vicini: tecnologia e sicurezza, intesa da 4 miliardi 

A palazzo Piacentini il primo forum economico per le...

Sicurezza, aumentati del 50% i presidi di polizia negli ospedali

Il ministro Piantedosi: “L’apertura di nuove postazioni e il...

Schlein e Bonaccini si incontrano o no? Tanti nodi da sciogliere 

La nuova segretaria Pd e il governatore dell’Emilia Romagna...

Leggi anche

Guerra in Ucraina, la Merkel rompe il silenzio: «Barbara aggressione»

L’ex cancelliera parla nell’ambito della serata di saluto del...

Nato, Orban: «Aumentare nostre capacità di difesa»

Il presidente dell’Ungheria accelera sul programma, ma ribadisce la...

L’Italia e la guerra, tensioni in maggioranza: e Draghi vola negli Stati Uniti 

Salvini: «Priorità è il cessate il fuoco», Conte rilancia:...

Guerra, quasi 400 bambini uccisi da inizio conflitto

I numeri resi noti dal procuratore generale di Kiev:...

Mattarella: «La pace richiede impegno concreto degli Stati»

L'intervento del capo dello Stato per la Festa della...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...