Ucraina, Putin rilancia: «Russia aggredita da Paesi ostili»

|

Il presidente russo interviene al Consiglio supremo di Mosca: «Serve integrazione nell’Unione economica eurasiatica»

«I vantaggi del percorso di integrazione fra i Paesi dell’Unione economica eurasiatica sono particolarmente evidenti ora, nella difficile situazione internazionale, nel quadro di quella che di fatto è una aggressione da parte di alcuni Paesi ostili». Il presidente russo Vladimir Putin torna a proporre la narrazione di una Russia aggredita da paesi ostili, non meglio identificati. Lo fa intervenendo a Mosca, in collegamento, al Consiglio supremo dell’organizzazione per l’integrazione. 

Le conseguenze delle sanzioni europee

«Siamo convinti che una più stretta integrazione renderà i nostri Paesi, più forti economicamente e ridurrà in modo significativo la dipendenza dalla congiuntura esterna, inclusa quella politica. Il governo russo sta adottando decisioni puntuali e reali per un funzionamento stabile dei mercati e del settore finanziario. In più, il governo assegna grande attenzione al sostegno di imprese chiave e di importanza sistemica, ha ridotto il carico amministrativo in modo significativo per garantire la massima libertà alle imprese». Putin ha sottolineato che i pagamenti in valuta nazionale con i Paesi «che si sono dimostrati partner affidabili» della Russia sono aumentati. Con I Paesi dell’Unione economica eurasiatica, la percentuale di pagamenti nell’interscambio ha già raggiunto il 75 per cento. A parte la Bielorussia, nessuno degli altri Paesi dell’Unione ha offerto a Putin sostegno per la sua guerra in Ucraina.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

Ucraina: in corso la battaglia per Slavyansk

Si tratterebbe del nuovo fronte di battaglia sul campo...

Il piano Ue per aiutare Kiev: ma Orban rema contro 

I primi di febbraio l’incontro tra la Von der...

Unione Europea, c’è il via libera alla candidatura di Kiev

La Bulgaria blocca l’apertura dei negoziati di adesione di...

Russi prendono controllo centrale elettrica a Zaporizhzhia

L’annuncio è stato dato dal sindaco di Melitopol che...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

Oggi è il click day: previsti oltre ottantamila ingressi in Italia 

Quest’anno la cifra supera di 13.000 unità quella dell’anno...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...