Tempi del conflitto e armi nucleari: ecco i temi della telefonata Usa-Russia 

|

Parla Ian Brzezinski, dell’Atlantic Council americano: «L’amministrazione vuole discutere con Mosca, ma il Cremlino dialogo solo con la Cina»

«L’amministrazione vuole discutere con Mosca, ma finora il Cremlino ha dimostrato di non voler scendere a patti e dialogare con nessuno, se si esclude la Cina». E’ quanto afferma Ian Brzezinski, già sottosegretario alla Difesa nell’amministrazione di George W. Bush che lavora oggi all’Atlantic Council, in un’intervista al quotidiano La Stampa.

I temi della telefonata

«L’assistenza degli Usa, della Nato, degli stessi europei è stata determinante per garantire la sopravvivenza dell’Ucraina. E non solo. Consegnare i giusti equipaggiamenti agli ucraini ha consentito a Kiev di resistere sul terreno e infliggere sconfitte ai russi – prosegue – Facendo così la posizione negoziale dell’Ucraina ne esce rafforzata. È una strada che può portare alla fine del conflitto proprio perché la Russia potrebbe non trovare spazi per vincerlo come pensava».

I tempi del conflitto

Nonostante questo l’ex sottosegretario alla Difesa Usa pensa che il conflitto sarà lungo: «Putin ritiene che l’Occidente non avrà la forza per sostenere uno sforzo lungo a causa delle ripercussioni economiche che avrà e che il sostegno all’Ucraina si allenterà. La resistenza degli ucraini e la determinazione europea e americana sono decisivi. Altrimenti Putin sarà in grado di prendere e controllare nuove porzioni del Paese e ridisegnare i confini degli Stati. E questo sarebbe un insegnamento per altri regimi che vogliono, diciamo così, ricorrere alla forza per i propri interessi».

Putin fa aleggiare lo spettro del ricorso ad armi nucleari da quando è iniziato il conflitto. «Più Putin diventa frustrato per la mancanza di progressi in Ucraina, più le sue mosse diventano imprevedibili. E questo è un motivo fondamentale per mantenere alta l’attenzione su un’eventuale escalation che è da evitare. Ma ad oggi la situazione non è cambiata significativamente fra Russia e Occidente, l’equilibrio nucleare nemmeno. E non vedo quale possa essere l’interesse del Cremlino nell’alzare il livello».

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

Nuove sanzioni, porti e difesa: ecco i temi della telefonata Draghi-Zelensky

Colloquio tra il premier e il presidente Ucraino: «L’Italia...

Grano, Di Maio: «Buon segnale»

Il ministro commenta l'accordo: «Vanno ringraziati soprattutto gli ucraini...

Usa, PIL in calo. Biden: «Bisogna produrre di più in America»

Il presidente americano punta ad una riduzione del carovita...

Svezia e Finlandia nella Nato: tempi e prossimi passi 

Caduto il veto del presidente turco Erdogan, i due...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Le vittime di tratta sono ancora invisibili: il dramma del post-Covid

La pandemia ha ridotto le attività outdoor, ma lo...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...