Strage in Texas, il grido dell’NBA: «Washington non ascolta»

|

L’allenatore dei Golden State Warriors di Dallas sulla strage di Uvalde: «Stanco di fare le condoglianze alle famiglie devastate». Il cordoglio di LeBron James e Steph Curry

Il mondo del basket americano fa sentire la sua voce contro il proliferare delle stragi armate negli Usa. Nella conferenza stampa pre partita, l’allenatore Steve Kerr pronuncia un forte discorso di denuncia: «Non si può andare avanti così, è ora di fare qualcosa – ha detto il coach dei Golden State Warriors – ma a Washington si girano dall’altra parte». 

Kerr ricorda i 19 bambini vittima della violenza omicida di Uvalde, città poco lontana da Dallas, dove si allena la squadra dell’Nba. «Oggi qualsiasi domanda sul basket non ha importanza. Negli ultimi dieci giorni, abbiamo avuto anziani neri uccisi in un supermercato a Buffalo, abbiamo avuto fedeli asiatici uccisi nel sud della California, ora abbiamo bambini uccisi a scuola. Quando faremo qualcosa? Sono stanco, davvero stanco di fare le condoglianze alle famiglie devastate che sono là fuori», esordisce l’allenatore col volto rigato di lacrime. 

Steve Kerr all’età di 18 anni ha perso il padre, rettore all’Università di Beirut, in una sparatoria terrorista operata dagli estremisti islamici. Le sue parole più dure sono rivolte ai vertici del potere degli Stati Uniti, che si oppongono alla regolamentazione del possesso e del commercio di armi nella nazione. 

«Il 90% degli americani, indipendentemente dal loro credo politico, vuole controlli più stringenti – sottolinea Kerr- Invece siamo tenuti in ostaggio di 50 senatori a Washington che si rifiutano persino di mettere il provvedimento ai voti, nonostante sia quello che noi americani vogliamo». 

La partita si è svolta regolamente, preceduta da un minuto di silenzio in ricordo delle vittime, ma il video della conferenza di Kerr è stato ripreso da più canali ed è virale sui social. 

L’Nba si schiera con Kerr

Non è la prima volta che i volti dell’Nba entrano nei dibattiti dell’opinione pubblica. Era già capitato in passato con l’uccisione di Floyd e il Black Lives Matter e, nella giornata di oggi, sta accadendo di nuovo con la strage di Uvalde. 

Tante le stelle del basket Usa che rilanciano l’intervista di Steve Kerr e incitano i tifosi a riflettere sulle sue parole. Fra essi anche la star mondiale dell’Nba LeBron James il cui seguito sui social raccoglie più di 100 milioni di follower. 

King James scrive sui social: «Quando è troppo è troppo. Sono i nostri bambini e noi continuiamo a metterli in pericolo a scuola. Sul serio, A SCUOLA, dove dovrebbero essere più al sicuro. Tutto questo deve cambiare, DEVE». 

L’asso dei Golden State Warriors Steph Curry rilancia il discorso di Kerr, chiedendo ai tifosi dell’Nba di rivolgere più attenzione alle parole del suo coach che alle finali di Conference. Poi aggiunge ai microfoni: «Ogni parola che ha detto è stata potente e significativa. Anche io cerco di usare la mia voce e i miei social per aiutare, si spera, a cambiare». 

 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

Renzi: «Orgoglioso di rappresentare Toscana»

Il leader di Iv dà la notizia: «mi candiderò...

Roland Garros, Camila Giorgi e Jannik Sinner volano agli ottavi

Al torneo di tennis francese, l’italiana rimonta contro l’avversaria...

Letta torna alla carica: ecco il nuovo manifesto del Pd

Il segretario uscente propone un piano organico, dalla lotta...

Msc è capitana della sostenibilità: navi a impatto zero entro il 2050

Il colosso delle crociere investe 8 miliardi per azzerare...

Siccità: «I pesci del Tevere sono a rischio»

Il nuovo allarme del Wwf: «La fauna ittica della...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...

Bonus cultura, edicolante ruba identità a studenti: raggiro da mezzo milione

Indagine della guardia di finanza di Palermo: l’uomo avrebbe...