Mosca rilancia: «Guerra non dichiarata contro la Russia». Fao: «Rischio alimentare globale»

|

Sono a rischio i mercati alimentari di tutto il mondo di fronte. Il capo economista della Fao, Máximo Torero, chiede al Parlamento Ue di unire le forze

L’allarme che giunge dalla Fao – la sezione delle Nazioni Unite volta alla tutela dell’alimentazione e agricoltura – pone in serio rischio la sicurezza alimentare. Se il conflitto in Ucraina continuasse ancora per l’anno prossimo e se si verificassero perturbazioni sia dalla Russia che dall’Ucraina, «ci sarà una notevole riduzione della catena di approvvigionamento», così commenta il capo economista della Fao Máximo Torero, parlando alla Commissione agricoltura (Agri) del Parlamento europeo. 

«Dobbiamo migliorare l’efficienza per avere gli alimenti di cui abbiamo bisogno, migliorando le rese – continua Torero – è essenziale che i Paesi Ue collaborino per trovare delle soluzioni, ma la soluzione migliore è quella di far cessare la guerra». 

L’approvvigionamento alimentare è stato uno dei primi danni collaterali allo scoppio della guerra in Ucraina. I danni maggiori, secondo le proiezioni della Fao, potrebbero riguardare non solo Mosca e Kiev, ma indirettamente anche il resto del globo. 

Sia la Russia che l’Ucraina sono fra i primi Paesi produttori ed esportatori di grano, mais e altri cereali. La leadership è crollata con l’avvio del conflitto, causando l’incertezza di mercato che ha colpito il commercio mondiale: «Questi problemi di approvvigionamento alimentare non colpiscono semplicemente l’Ucraina, che è la prima vittima, ma anche tutta una serie di altri Paesi, proprio a causa dell’aumento dei prezzi. Proprio per questo abbiamo proposto all’Fmi di applicare una facility finanziaria per minimizzare l’aumento dei prezzi», ha concluso infine l’economista. 

Mosca: c’è una guerra non dichiarata contro la Russia

Proseguono i bombardamenti sull’Ucraina: nella giornata di martedì, un raid aereo sulla città di Desna ha provocato 8 morti e 12 feriti. Nel frattempo, a Mosca, il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolai Patrushev ha parlato ai microfoni dell’agenzia russa Tass, commentando l’escalation di tensione di fronte ai teatri di guerra. 

«La campagna globale anti-russa lanciata dagli americani e dai loro satelliti dimostra in modo convincente che l’Ucraina è diventata un pretesto per condurre una guerra non dichiarata contro la Russia», ha dichiarato. 

Secondo il Consigliere, ci sono dei piani per scatenare un conflitto escogitati dall’Occidente molto prima del febbraio 2022. La tensione è aumentata, a detta di Patrushev, a causa del crollo dell’architettura di sicurezza globale avviato dall’Occidente. Secondo il segretario di Putin la situazione nel mondo «non è facile», mostrando una «crisi geopolitica senza precedenti».

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

Il G7 sfida Putin: «Non vincerà la guerra, ecco le nuove sanzioni»

Zelensky alla riunione dei leader europei: «Via i russi...

Ucraina, Letta preoccupato per il vertice Ue: «Divisioni rafforzano Putin»

Il leader del Partito democratico dopo l’ultimo summit europeo...

La Russia silenzia i cento giorni di guerra: nessun riferimento sulle tv di Stato

Intanto formalizzato il sesto pacchetto di sanzioni contro Putin:...

Ucraina, colloqui e progressi. Draghi chiama Putin

Telefonata fra il Premier italiano e il presidente russo....

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...