India, un caldo da record investe la penisola: raggiunti quasi i 52,3 gradi

Una pericolosa ondata di caldo sta investendo l'India. È stata creata task force gestire le elezioni politiche che si stanno tenendo in questi giorni bollenti, per evitare che queste vengano compromesse dalle temperature da record

3 Min di lettura

In India gli abitanti si trovano in questi giorni ad affrontare un caldo estremo, mai registrato sulla penisola: i termometri a Nuova Delhi sono arrivati a misurare i 52,3 gradi. Il paese si trova attualmente ad affrontare la stagione estiva più calda di sempre. Non sono rare le ondate di calore a maggio e giugno, ma ultimamente il caldo sta raggiungendo il territorio sempre più presto, occupando periodi sempre più lunghi e con temperature sempre più estreme.

I numeri di queste temperature da record sono stati diffusi dal dipartimento meteorologico indiano (IMD), che scrive nell’ultimo bollettino: “Si tratta della temperatura massima più alta di questa stagione”. L’IMD ha inoltre dichiarato che “è molto probabile che nei prossimi 5 giorni continuino a verificarsi condizioni di forte calore nelle pianure nord-occidentali dell’India e alte ondate nel nord del Madhya Pradesh e nello Stato del Gujarat”.

India
India

È stato quindi lanciato l’allarme rosso per il caldo nella capitale e negli stati settentrionali di Rajasthan, Punjab, Uttar Pradesh, Haryana e Chandigarh. Sono state chiuse tutte le scuole ancora aperte per le vacanze estive a Nuova Delhi e negli stati Punjab, Haryana, Madhya Pradesh e Rajasthan. Nessuna scuola potrà riaprire fino al 30 giugno.

Uno studio del 2021 di meteorologi indiani ha stimato che negli ultimi 50 anni le forti ondate di calore hanno portato alla morte di più di 17mila persone, dimostrando la pericolosità di questo clima sempre più estremo sulla salute dell’uomo.

India, nuovo record di caldo nazionale

I 52,3 gradi registrati a New Delhi sono un record non solo per la capitale ma anche a livello nazionale. La temperatura è stata registrata nel pomeriggio nel sobborgo di Mungeshpur dal dipartimento meteorologico del Paese, battendo il precedente record nazionale, stabilito nel deserto del Rajasthan, di oltre un grado Celsius.

India, il caldo compromette elezioni?

Inoltre questi giorni si stanno tenendo le elezioni politiche in India e il caldo potrebbe influenzare in negativo il flusso degli elettori. Le votazioni sono iniziate il 19 aprile e finiranno il 1 giugno.

È stata così creata una task force composta da funzionari della commissione elettorale, dell’Agenzia per la gestione dei disastri e da esperti del Dipartimento di meteorologia per capire come gestire la situazione: l’obiettivo è non permettere che il caldo influisca sul voto. Scopo molto difficile da raggiungere in un paese di un miliardo e mezzo di persone, in cui moltissimi elettori si spostano a piedi e in cui più della metà della forza lavoro è impiegata nell’agricoltura.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo