Putin si prende il Donbass, l’Europa manda munizioni a Zelensky 

|

Lunedì a Bruxelles tavolo con i ministri degli Esteri per definire l’accordo per nuovi proiettili per l’esercito ucraino. Intanto sul campo la Russia torna per la prima volta a Mariupol 

I due binari della guerra hanno tempi totalmente diversi: sul campo Putin torna nel Donbass, primo vero terreno di scontro, e va per la prima volta a Mariupol, città simbolo dell’invasione; la diplomazia invece ha in programma per lunedì un nuovo summit a Bruxelles per ratificare l’accordo per nuovi proiettili da destinare all’esercito di Kiev. 

Cosa prevede l’accordo  

Salvo colpi di scena dell’ultimo minuto, l’accordo sulle munizioni potrebbe arrivare: lunedì i ministri degli Esteri dei 27 sono chiamati ad approvare il testo che delinea il rifornimento di proiettili per l’esercito ucraino. Kiev è a corto di munizioni e da settimane chiede aiuto ai suoi alleati. Bruxelles non si è tirata indietro ma, sulla tempistica, la sua macchina continua a mostrare qualche falla. Il piano proposto dall’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera, Josep Borrell, fa perno sull’European Peace Facility e si articola in tre parti. Nel breve termine i 27 sono chiamati a svuotare i propri stock per inviare proiettili da 155 mm a Kiev. Entro maggio la seconda parte del piano prevede l’entrata in vigore di una piattaforma di acquisti congiunti, sul modello per il gas. L’Ue, sfruttando la forza della domanda aggregata, acquisterà nuove munizioni dirottandole, in massima parte, ancora all’Ucraina. Per queste prime due azioni l’Ue, attraverso il Peace Facility, ha già messo a disposizione due miliardi: il primo servirà a rimborsare gli Stati membri che inviano le proprie munizioni, il secondo a dare linfa agli acquisti congiunti. Il terzo atto del piano prevede invece il rafforzamento dell’industria europea della difesa e l’incremento della produzione di armi, in linea con quanto chiesto anche dalla Nato.

Le posizioni di Germania e Francia 

Germania e Francia però vogliono di più: Macron in particolare vorrebbe cogliere l’occasione per rafforzare la sovranità europea in campo militare. Parigi spinge affinché gli acquisti congiunti siano indirizzati all’interno della stessa Europa. Non è facile e serve tempo, anche perché, come osserva un alto funzionario europeo, la verità è che l’Europa al momento è a corto di munizioni. Più probabilmente l’Ue dovrà rivolgersi anche a Paesi terzi. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Oggi è il click day: previsti oltre ottantamila ingressi in Italia 

Quest’anno la cifra supera di 13.000 unità quella dell’anno...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Caro bollette, il governo studia nuove misure: pronto un piano di  aiuti 

Il 31 marzo scadono i provvedimenti a favore di...

Cgil, il programma di Landini e l’annuncio: “Pronti a scioperare”

Dal congresso emergono diversità profonde con la premier Meloni....

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Ponte sullo Stretto, dal decreto spunta una scadenza: il ruolo di Anas

La bozza del documento spinto dal vicepremier Salvini arriva...

Riforma fiscale, il governo incontra le parti sociali: i punti critici 

Il documento in consiglio dei ministri giovedì, ma prima...

Decreto Migranti, vertice straordinario a Palazzo Chigi 

La riunione convocata dalla premier: al tavolo i vice...

Commercio al dettaglio, oltre 600 mila euro per sostenere le attività

Il sostegno è riservato alle imprese commerciali al dettaglio,...

Disabilità: una piattaforma per l’accesso alle zone a traffico limitato

L’adesione al progetto Cude produrrà effetti che riguarderanno gli...

Ospedale e convenzione con università: si torna al tavolo 

La governatrice Tesei riporta il documento sul tavolo per...

Slow Food Transameria: turismo lento ed eccellenze locali 

Tra Todi e Amelia l’evento di formazione per gli...

Leggi anche

Fondi dalla Russia, Mosca: «La Cia dirà quanto spende per l’Italia»

Urso, presidente del Copasir, smentisce: «Nel dossier non è...

Ucraina, obiettivo Severodonetsk: il piano russo per avanzare a Est 

Lo Stato Maggiore ucraino fa il punto sui combattimenti:...

Boom degli ucraini che comprano casa in Italia: «Fino a 5 milioni e pagano subito»

Tra le mete italiane preferite dagli ucraini per acquistare...

Ucraina, colpita una base militare vicino alla Polonia

Nelle prime ore di oggi è stata attaccata una...

Guerra, Putin consegna missili ipersonici all’esercito

L’annuncio arriva in occasione della Giornata della Marina: il...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

Oggi è il click day: previsti oltre ottantamila ingressi in Italia 

Quest’anno la cifra supera di 13.000 unità quella dell’anno...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...