Guerra in Ucraina, il Papa pensa al viaggio: «Ma aspetto il momento opportuno»

|

Il Pontefice disposto a recarsi a Kiev. Intanto i bombardamenti nel Donbass continuano: nel Lugansk è morto un bambino a seguito di un’esplosione. La città di Sloviansk è la “nuova Mariupol”, in centinaia in fuga

Il Santo Padre fa sapere che è intenzionato ad andare in Ucraina per portare il suo sostegno al paese, terreno di pesanti bombardamenti da più di tre mesi. Durante un incontro con un gruppo di ragazzi che si è tenuto nel cortile di San Damaso, il Papa rispondendo alla domanda di un bambino ucraino, ha dichiarato: «Vorrei andare in Ucraina ma devo aspettare il momento opportuno». Il Santo Padre a tal proposito, ha dichiarato che prossimamente si incontrerà con autorità ucraine per cercare di capire e valutare quando sarà il momento più opportuno per intraprendere il viaggio.

Intanto nel Donbass continua il massacro. Nelle ultime 24 ore hanno perso la vita a causa di bombardamenti 3 civili, tra cui un bambino nella regione di Lugansk.  A renderlo noto è stato il capo dell’amministrazione regionale Sergiy Gaidai.

Allarmante la situazione nella città di Sloviansk, teatro di continui bombardament, che sembra condividere lo stesso destino di Mariupol. Il numero delle persone che decidono di scappare dalla città è in aumento. Il numero delle evacuazioni è quasi raddoppiato questa settimana, come spiega il capo dell’amministrazione militare della città.

La Francia come potenza di mediazione

Secondo il presidente della Francia Emmanuel Macron in questa fase è importante che la Russia non venga umiliata, proprio per trovare una soluzione diplomatica più duratura una volta che i combattimenti in Ucraina cesseranno. Il presidente francese, durante un’intervista ad alcuni giornali regionali, ha dichiarato: «Il presidente russo Vladimir Putin ha commesso un errore storico e fondamentale invadendo l’Ucraina e ora è isolato». Macron ha riferito di aver detto allo stesso Putin che «ha commesso un errore storico e fondamentale per il suo popolo, per sé stesso e per la storia». Ciononostante, il presidente Macron ritiene che la Russia non debba essere umiliata proprio per favorire una via d’uscita da questa situazione attraverso la diplomazia. Il presidente francese ha aggiunto che la Francia avrà un ruolo di mediatore per cercare di risolvere le controversie internazionali e per aiutare Kiev e Mosca a sedersi al tavolo della pace.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Schianto contro un camion: ventitreenne perde la vita

Incidente stradale nella frazione di Lerchi a Città di...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Visioninmusica programma 2023, a Spoleto arriva Tommy Emmanuel

Con Tommy Emmanuel ci sarà Mike Dawes, chitarrista inglese...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Leggi anche

Erdogan incontra Putin: “Lavoriamo per la fine del conflitto”

Il presidente turco ammette: “I referendum non migliorano i...

A suon di armi la guerra potrebbe essere infinita: Scholz propone di chiamare Putin

L’Ucraina chiede missili a lungo raggio per difendersi dal...

Davos, Soros preoccupato: «La nostra civiltà a rischio dopo l’Ucraina»

Il filantropo ungherese ha parlato di possibile Terza Guerra...

Il piano Ue per aiutare Kiev: ma Orban rema contro 

I primi di febbraio l’incontro tra la Von der...

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...