Emergenza grano, Putin detta le condizioni: «Revocate le sanzioni e sblocco i porti»

|

Il presidente russo in un messaggio all’Occidente rilancia sul fronte alimentare: «Il passaggio migliore è quello in Bielorussia»

In un messaggio all’Occidente, Putin offre una soluzione alla crisi alimentare che la guerra ha prodotto. Decine di tonnellate di grano sono ancora bloccate nei silos ucraini, i cui porti sono ormai sotto il controllo russo. Putin sostiene che la via più semplice sarebbe quella di passare per la Bielorussia, ma chiede di dettare le condizioni.

Per far uscire il grano si potrebbero utilizzare i porti occupati di Mariupol e Berdyansk, che i russi starebbero mettendo in sicurezza, contrariamente a quello di Odessa, rimasto invece in mani ucraine. Altre opzioni comprenderebbero il passaggio attraverso la Romania, l’Ungheria o la Polonia, ma quella bielorussa sarebbe la «soluzione più semplice ed economica»: il grano verrebbe consegnato subito ai porti degli Stati baltici e da lì a qualsiasi altra destinazione.

Do ut des: è una regola antica. E il presidente chiede qualcosa in cambio.

La condizione è la revoca delle sanzioni a Minsk

Sarebbero solo un bluff per mascherare gli errori politici europei, ha detto, le notizie secondo le quali la Russia bloccherebbe i porti ucraini: «Non ci sono problemi». Come a dire: la soluzione c’è, basta accettarla.

Che vengano revocate le misure adottate dall’Unione Europea nei confronti della Bielorussia in risposta al suo coinvolgimento nell’invasione dell’Ucraina. Questa la condizione affinché si possa procedere con l’esportazione.

Sanzioni economiche e individuali nei confronti di 22 persone, blocco dell’accesso a SWIFT (la Società per le Telecomunicazioni Finanziarie Interbancarie Mondiali) a cinque banche bielorusse, divieto di operazioni con la Banca centrale della Bielorussia, divieto di fornire banconote in euro alla Bielorussia, restrizioni agli scambi e limiti ai flussi finanziari dalla Bielorussia all’Unione. Il presidente chiede di sollevare il suo principale alleato da queste penalità. A tali condizioni, però, il traffico del grano rimarrebbe sotto il suo controllo.

L’Europa e la crisi del grano: «300 milioni di persone a rischio fame e carestia»

Ruberebbe il grano per venderlo agli altri Paesi. Così l’ambasciatore di Kiev ad Ankara, Vasyl Bodnar, accusa Mosca. Tra questi, anche la Turchia.

E proprio il nodo del grano sarà in cima all’agenda della visita nel Paese del ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov l’8 giugno. Ma tra gli ucraini imperversa la diffidenza. Il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba ha fatto sapere che: «L’Ucraina è pronta a creare le condizioni necessarie perché riprendano le esportazioni dal porto di Odessa» ma si teme che la Russia possa approfittare della rotta commerciale per attaccare la città.

Intanto le cancellerie di tutta Europa stanno moltiplicando i loro sforzi. In un colloquio con Kuleba, Luigi di Maio ha ribadito di lavorare a una soluzione.

A Roma la crisi del grano è monitorata con attenzione. «300 milioni di persone a rischio fame e carestia» ha rilevato la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, prevendendo un’impennata dei flussi migratori dentro e fuori l’Italia.

A Cipro da inizio anno si è osservato un aumento degli arrivi di migranti dal Nord Africa del +286%, mentre in Italia sono già sbarcate circa 20mila persone (rispetto alle 13.700 dello stesso periodo del 2021).

«I nostri Paesi, anche se lontani dalla guerra, sono vittime a livello economico» ha dichiarato a Putin il presidente senegalese Macky Sall, dicendosi poi rassicurato dalla risposta ottenuta.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

Rischio guerra lunga: primo contatto Usa-Mosca

Telefonata del Pentagono ed esponenti della Difesa russa: la...

Kiev avanza verso Mosca: ecco il piano di Putin per la controffensiva 

L’esercito di Zelensky si muove verso il confine: il...

Bombe russe su un condominio: almeno 25 morti

Il punto del presidente ucraino Zelensky dopo l’attacco a...

Strage a Kremenchuk. Pubblicato il video dell’attacco russo

Mentre Mosca nega, Zelensky mostra il video dell'attacco missilistico...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Le vittime di tratta sono ancora invisibili: il dramma del post-Covid

La pandemia ha ridotto le attività outdoor, ma lo...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...