Crisi alimentare, l’allarme di Coldiretti: «In Italia a rischio 2,6 milioni» 

|

L’organizzazione commenta i dati forniti dai centri di analisi globale e sottolinea il rischio di carestie e difficoltà nell’approvvigionamento di cibo. Aumento dei prezzi in crescita costante: «Frenare la risalita entro il 2024» 

La Coldiretti, nel commentare le previsioni offerte da S&P Global Ratings, lancia l’allarme per il probabile aumento di persone che nel mondo saranno colpite da gravi insicurezze alimentari, circa 200 milioni entro il 2024. La previsione, infatti, tiene conto del possibile aumento delle quotazioni delle materie prime alimentari che, già ora, sono salite del 34% e che potrebbe proseguire fino alla data sopracitata.   Occhi puntati, secondo Coldiretti, sulla guerra in Ucraina. Il conflitto, infatti, mette in pericolo anche l’accesso al cibo di 2,6 milioni di italiani che hanno bisogno di aiuto per mangiare. 

In una nota, la Coldiretti spiega: «A tirare la volata sono i prezzi dei cereali cresciuti del 23,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, in crescita anche i lattieri caseari che hanno raggiunto il 19%». L’allarme riguarda anche lo zucchero, aumentato al 40% secondo le indicazioni FAO del mese di maggio, con il dato dell’inflazione in forte aumento nei Paesi ricchi ed allarmi carestia sempre più diffusi in quelli poveri.  

Il rischio maggiore sarebbe corso, in questa fase storica, dai 53 Paesi dove la popolazione spende almeno il 60% del proprio reddito per l’alimentazione. L’organizzazione agricola, inoltre, sottolinea che: «L’effetto dell’aumento del prezzo di mais e grano può essere causa di forti instabilità politiche, come quelle che hanno portato alle rivolte dei Paesi arabi».  

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

Guerra, Slovyansk di nuovo sotto tiro

Le forze russe bombardano sui quartieri residenziali di Lisovy...

Elezioni, Giorgia Meloni: «Guerra non è un tema per la propaganda»

Al Forum in Masseria, in un dialogo con Bruno...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

Oggi è il click day: previsti oltre ottantamila ingressi in Italia 

Quest’anno la cifra supera di 13.000 unità quella dell’anno...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...