Eurotower, Lagarde: “Non c’è crisi di liquidità”

|

Conferma la stretta monetaria nella riunione del direttivo di marzo rialzando i tassi di interesse di 50 punti base

L’Eurotower conferma la stretta monetaria nella riunione del direttivo di marzo rialzando i tassi di interesse di 50 punti base. I mercati non reagiscono con stupore in quanto la decisione era stata già annunciata e viaggiano in altalena. Le dichiarazioni di Christine Lagarde.

Le dichiarazioni di Langarde

Il numero uno dell’Eurotower Christine Lagarde ha pure reso noto che la Bce è “pronta se necessario” a rispondere alle turbolenze sul mercato “per preservare la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria nell’area dell’euro”. A suo giudizio, il settore bancario dell’area dell’euro è dotato di buona capacità di tenuta, “con solide posizioni di capitale e liquidità”. 

“L’attuale posizione del settore bancario dell’area euro è molto migliore rispetto al 2008” ha poi aggiunto spiegando che la Bce può intervenire “in caso di crisi liquidità” ma non ritiene che sia questa la situazione di oggi. Quanto al futuro, ha sottolineato, “è impossibile determinare oggi quale sarà la futura dinamica dei tassi” anche perché “le prospettive per la crescita economica sono orientate al ribasso” ha poi aggiunto.

I tassi d’interesse

La Bce ha rialzato i tassi di interesse di 50 punti base, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3,50%, quello sui depositi al 3%, e quello sui prestiti marginali al 3,75%. Un livello così alto non si registrava dal 2007. Poco mossi i cambi, con l’Euro che resta a quota 1,06 sul dollaro. Nell’annunciare la nuova stretta, il board dell’Eurotower ha spiegato che c’è un elevato grado di incertezza e che l’evoluzione dipenderà dai prossimi dati.

In estrema sintesi, per i policymaker dell’istituto di Francoforte “l’inflazione dovrebbe rimanere troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungato”: per questo si è reso necessario l’innalzamento di un punto di mezzo punto percentuale.  

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Rinnovabile, la supplica delle imprese: “Semplificare ancora”

A Rimini l’incontro con la viceministra dell’Ambiente Gava: “Noi...

Sicurezza stradale, le nuove regole per i monopattini

La micromobilità è al centro del decreto legge che...

Leggi anche

Dalla Homepage

Tensione nel Pd, Bonaccini: “Entro lunedì attendo proposta da Schlein”

Bonaccini (Pd), da l'ultimatum. I neoulivisti disertano. Nonostante il...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...