Costruire una nuova casa: in Italia il calo è del -10,7%

|

Oltre alla diminuzione del numero di abitazioni, è in decrescita anche la superficie utile abitabile

Nel quarto trimestre 2022 il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali è sceso del -10,7% in un anno. A rivelarlo è un report dell’Istat. Sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, nel trimestre di riferimento si stima una crescita congiunturale dello 0,4% per il numero di abitazioni e dello 0,7% per la superficie utile abitabile. L’edilizia non residenziale cresce del 4,0% rispetto al trimestre precedente.

La crescita del comparto residenziale in Italia

Nel dettaglio, la stima del numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, è pari a 13,90 mila unità. La superficie utile abitabile si attesta intorno agli 1,24 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale è poco al di sotto dei 2,60 milioni di metri quadrati.

Oltre alla diminuzione del numero di abitazioni (-10,7%), è in calo anche la superficie utile abitabile (-8,1%). La crescita del comparto residenziale è quindi modesta, dopo il forte aumento registrato l’anno precedente. È più robusta la crescita del settore non residenziale, anche se in rallentamento rispetto all’incremento del 2021.

Il mercato degli affitti in Italia

Il mercato degli affitti ha registrato un incremento del 3,5% dei canoni nell’ultimo anno, attestandosi a una media di 11,4 euro al metro quadro mensili, secondo l’ultimo report pubblicato da idealista. Sono negative sia la variazione del quarto e ultimo trimestre dell’anno (-5%), che quella relativa al mese di dicembre (-0,5%). I mercati di punta per la locazione residenziale sono Venezia (17,4%), Bologna (12,5%), Torino (12,4%), Genova (12,3%), Milano (11,2%) e Firenze (11%). A Roma c’è un aumento del 6,8%), cui seguono Napoli (6,1%) e Palermo (4,1%). 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Turismo delle radici: 19 comuni umbri per riportare gli emigrati nel 2024

Nel 2018 il flusso economico in entrata generato dal...

Turismo e decreto semplificazione: cos’è e come funziona

Il documento si allargherà a vari settori: nel settore...

Liste d’attesa appaltate in Umbria: “Regalo alla sanità privata”

Per la Cgil Umbria si spostano risorse che dovrebbero...

Acciai Speciali Terni: stop alla produzione per sette giorni

La cassa integrazione ordinaria sarà attiva per un massimo...

Migranti: servono navi per il trasporto, i numeri dell’emergenza

Le esigenze sono connesse alla dichiarazione dello stato di...

Pubblica Amministrazione, i tempi dei pagamenti: ecco il debito commerciale 

In Italia le amministrazioni pubbliche privilegiano la liquidazione a...

Rafting: a Terni, una disciplina sportiva per grandi e piccoli

Se si è in comitiva, il gommone ospita fino...

La stand-up comedy irriverente arriva a Spoleto con Luca Ravenna

La forma di spettacolo più iconica che punterà ad...

G7 dei Ministri del Lavoro: nuove proposte per la trasformazione digitale

Il focus si è indirizzato sulle nuove articolazioni del...

Sciopero lavoratori del legno, c’è anche l’Umbria: si progetta una nuova mobilitazione

Dopo il successo del 21 aprile, i sindacati sono...

Perché si fatica a trovare personale qualificato in Italia

I settori che entro i prossimi 5 anni si...

Turismo: Venere in bicicletta nella nuova campagna internazionale

“Open to meraviglia” è il claim della campagna multisoggetto,...

Leggi anche

Case Green, il via libera dal Parlamento Ue ma l’Italia non ci sta

La luce verde della Plenaria è arrivata con 343...

L’Eurofollia anti-italiana sulle case green

Ok gli obiettivi di decarbonizzazione del pacchetto Fit For...

Case green, ecco perché la norma Ue non è applicabile 

Dopo Fdi, anche il presidente Anci Decaro contro le...

Scontro su case green, Pichetto: “Irrealizzabile in Italia”

Il via libera della direttiva che stabilisce i tempi...

Case green, direttiva Ue in stand by: 1.500 emendamenti

Entro il primo gennaio 2030 tutti gli immobili residenziali...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...