L’addio di Tridico, nel 2022 l’utile dell’Inps ammonta a 7 miliardi

|

Il presidente uscente in conferenza stampa mostra il bilancio del 2022. Rdc? “Taglio alle misure di contrasto alla povertà un errore”

Pasquale Tridico dà l’addio all’Inps dopo più di quattro anni e rivendica i risultati raggiunti “con orgoglio”. In una conferenza stampa il presidente uscente (il nuovo commissario arriverà entro il 31 maggio) sottolinea in particolare i risultati di bilancio del 2022 annunciando un risultato di esercizio positivo per 7.146 milioni, in miglioramento di 10.857 milioni rispetto al dato negativo del 2021. Ma ribadisce anche l’importanza dell’introduzione del reddito e della pensione di cittadinanza definendo “un errore” il taglio ai sussidi contro la povertà che sarà introdotto a partire da settembre quando scatteranno le nuove regole sul supporto per la formazione e il lavoro per quelle famiglie nelle quali non ci sono anziani, minori o disabili.

Nel post-pandemia si è ridotta la spesa per l’inclusione sociale

Secondo Tridico bisogna fare una riflessione sulla tassazione in Italia concentrata soprattutto sul lavoro e sul capitale mentre ci sono fattori produttivi cresciuti in questi anni che “sfuggono” al fisco.
Negli ultimi quattro anni è cambiata la composizione del personale dell’Inps con 12mila assunzioni e 8mila uscite verso la pensione ma si sono anche accelerate le procedure con tempi più brevi per ottenere le prestazioni. Dopo la pandemia è tornato a crescere il lavoro e quindi anche le entrate contributive (256.138 milioni nel 2022 con un aumento dell’8,1%) mentre si è ridotta la spesa per l’inclusione sociale (33.802 milioni, -6,5%). Nel 2022 è aumentata in modo notevole la spesa dell’Inps per la famiglia (+79,6% a 21.242 milioni) soprattutto grazie all’introduzione a marzo dell’assegno unico e universale per i figli a carico. Nel complesso le spese per prestazioni nel 2022 sono state pari a 380.718 milioni con un aumento del 5,8%. Tra queste le erogazioni per le pensioni ammontano a 283.254 milioni con un aumento del 3,8%.

Inps, Tridico: “Ruolo centrale nella vita del Paese”

“Sono stati anni – afferma Tridico – nei quali l’Istituto ha avuto un ruolo centrale nella vita del Paese. Il bilancio è cresciuto del 20%.”. Infine, risponde a una domanda sul trattamento di fine servizio degli statali (per i quali l’erogazione totale può arrivare fino a sette anni dal pensionamento in caso di uscita anticipata) sul quale si dovrà esprimere la Corte Costituzionale. “Il costo di 14/15 miliardi, dice riferendosi alla possibilità che la Corte consideri il differimento del pagamento illegittimo, è alla portata dell’Inps”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Ddl made in Italy, l’ok del cdm. Dalla scuola al fondo sovrano: tutti i punti

Il Cdm approva il ddl: 50 articoli, un liceo...

Schede politiche, M5s occupa la giunta. FdI: “Atto di violenza”

I pentastellati cercano lo scontro sulle schede nulle e...

Meloni incassa alle urne: è già tempo di correre sulle riforme

In settimana giro di riunioni. In Senato arriva un...

Elezioni comunali, valanga di centrodestra. Il Pd va in crisi, Schlein: “Da soli non si vince”

Meloni esulta: “Premiato il buongoverno”. Il centrosinistra strappa solo...

Meloni si prende il palco di Trento: la “prima sfida” del taglio del cuneo

La premier davanti al gotha degli economisti: taglio del...

Milano, donna trans bloccata con manganellate e spray. L’indignazione social

Indagati quattro vigili per lesioni aggravate dall'abuso della funzione...

Il Ponte sullo Stretto è legge: arriva il via libera del Senato

Salvini: "Sarà orgoglio nel mondo” e parte il totonomi....

L’antimafia della destra è Chiara Colosimo: l’amicizia smentita con Ciavardini e l’ira delle opposizioni

Alla deputata FdI solo i voti della maggioranza. Pd-5S-Avs...

Emilia-Romagna, in Cdm l’esame dei primi aiuti: oltre 100 milioni

Tasse e contributi sospesi, si guarda al Fondo di...

G7, il Papa parla ai leader: “Porre basi stabili di pace e sicurezza”

Il timore della minaccia atomica e il luogo-simbolo di...

G7: Zelensky chiede, Biden risponde. Arriva il primo sì per gli F-16

Il presidente degli Stati Uniti autorizza l’addestramento piloti. I...

Leggi anche

I big della musica nell’ultimo cd di Night Skinny

Il noto producer Night Skinny ha pubblicato “Botox”, un...

Il TAR preoccupa il Milan, ombre su Cardinale

Accolto il ricorso di Blue Sky. L’ex socia di...

Oms lancia un appello a Putin per fermare la guerra

L’Organizzazione Mondiale della Sanità fa riferimento alle critiche situazioni...

Bomba day a Orvieto: le immagini del momento dell’esplosione

Artificieri in azione a Ciconia di Orvieto per il...

Ucraina in Europa, Zelensky accelera: «Facciamo in fretta»

La presidente della commissione dell’Ue, Von Der Leyen, interviene...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...