Zelensky a Sanremo, sì o no? Ecco chi è pro e chi contro 

|

Non si placano le polemiche per l’intervento programmato del leader ucraino durante la kermesse canora 

Dopo il primo tweet di Salvini, non si placano le polemiche sull’intervento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al festival di Sanremo. Prima diversi intellettuali, da Carlo Freccero a Franco Cardini, tutti contro la sua partecipazione: oggi tocca alla politica e in particolare all’opposizione far sentire la sua voce. 

Le diverse posizioni in campo 

“Non credo francamente che sia così necessario che il presidente Zelensky sia in un contesto leggero come quello di Sanremo”, commenta Giuseppe Conte. “Se serve per sensibilizzare milioni di persone rispetto al dramma che sta vivendo l’Ucraina – sottolinea Stefano Bonaccini – la presenza di Zelensky può persino andare bene. Se invece deve diventare la spettacolarizzazione della guerra non è proprio il caso”. Critico anche Carlo Calenda: “Ci sono pochi dubbi sulla nostra linea di sostegno all’Ucraina. Ritengo tuttavia un errore combinare un evento musicale con il messaggio del Presidente di un paese in guerra”. Favorevoli invece alcuni esponenti del Pd, come Matteo Orfini e Alessandra Moretti, oltre al presidente della Liguria, Giovanni Toti, e Benedetto Della Vedova di +Europa. L’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi ha presentato, intanto, una diffida alla Rai in cui si chiede di non consentire la partecipazione del leader ucraino, perché l’Ariston non può diventare palco per propaganda politica.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Identificato il tifoso con la maglia “Hitlerson”. Ecco chi è

E' un cittadino tedesco sui 40 anni l'uomo con...

Protesta rider: “Buche? Ecco quali sono le peggiori vie di Roma”

Giancarlo Santeusaneo, rider di professione, spiega quali sono le...

Protesta dei rider: “Sì al tavolo di confronto permanente”

L'assessore al Lavoro Claudia Pratelli accoglie le richieste dei...

“I rider non hanno diritto a giorni di ferie né di malattia”

Le rivelazioni dei sindacati nel giorno della protesta per...

Protesta dei rider: “Una sorta di capolarato dei primi del Novecento” 

Le parole di Marino Masucci, Fit Cisl, durante la...

Riforma pensioni, Macron cerca una stategia dopo la crisi

Il governo francese è appena sopravvissuto per soli 9...

Installazioni site specific: scelte Avigliano Umbro e Toscolano

Nel corso dell’estate sarà così possibile scoprire mostre, progetti...

Acqua, i 6 consigli dell’Onu per evitare gli sprechi

Dall’acquisto di capi usati a una dieta vegetale. Per...

Politiche sociali:via al progetto “Sostenibilità al Centro”

“One-Stop-Shop”, è il titolo del progetto presentato a Perugia...

Filarmonica Umbra: nuovo evento con omaggio a Bach 

Un concerto il 24 marzo a cura dell’orchestra umbra...

Padel mania: una 24 ore di beneficenza al Foligno Sport Center

L’iniziativa si svolgerà il 6 e 7 maggio, mentre...

Elezioni a Terni, l’Alleanza degli innovatori: “Serve pagina nuova” 

La lista civica che candida Cianfoni alle prossime elezioni...

Leggi anche

Strage a Kremenchuk. Pubblicato il video dell’attacco russo

Mentre Mosca nega, Zelensky mostra il video dell'attacco missilistico...

IL PUNTO – Guerra in Ucraina: Lyman e Severodonetsk in mano ai russi

Mentre Putin apre al dialogo con Kiev a patto...

Kiev spinge Mosca al dietrofront

Le forze ucraine hanno lanciato nove attacchi aerei e...

Dalla Homepage

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

Identificato il tifoso con la maglia “Hitlerson”. Ecco chi è

E' un cittadino tedesco sui 40 anni l'uomo con...

Caos voli e vacanze a rischio: ecco cosa fare in caso di cancellazioni

Secondo gli esperti centomila voli potrebbero essere cancellati. L’associazione...

Giornata dell’acqua, carenza e inondazioni: le cifre dell’Onu

Un accesso equo e universale non è ancora garantito....