Salone del Libro di Torino 2023: numeri da record che azzerano le polemiche

|

Sono 215mila i visitatori che quest’anno si sono recati al Salone del Libro. “Tra poche polemiche senza successo e molte polemiche con tanto successo, preferisco il successo” – ha detto Nicola Lagioia, direttore dell’edizione 2023


L’edizione 2023 del Salone del Libro di Torino segna una netta ripresa in termini numerici e
raggiunge cifre record. Svoltasi tra giovedì 18 e lunedì 22 maggio, ha visto la presenza di 215mila
visitatori
, contro i 168mila dell’anno scorso.

“Questa edizione ha battuto tutti i record. Ci sono state polemiche, ma tra poche polemiche senza
successo e molte polemiche con tanto successo, preferisco il successo” – ha affermato Nicola
Lagioia, direttore di questa edizione. Numeri alla mano, non possiamo dargli torto.

Il Salone del Libro, dal 1988 ad oggi

Dopo la Buchmesse di Francoforte, il Salone del Libro di Torino è la più grande fiera europea per
numero di espositori, nonché la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria dal 1988.

Il Salone del Libro si svolge presso il Lingotto Fiere di Torino e occupa un’area di 110mila metri
quadrati, ospitando case editrici di varie dimensioni oltre a istituzioni pubbliche e private.
Come il Salone del libro di Parigi, la fiera di Torino si rivolge sia ai professionisti del settore sia al
pubblico dei lettori. Dal 1996 per ogni edizione viene scelto un tema portante, che quest’anno è
stato “attraverso lo specchio”, un invito a travalicare la quotidianità e la passività per sconfinare in
nuovi mondi dove il reale e il fantastico si mescolano.

Da Erin Doom a Kira Shell, le scrittrici hanno svelato i propri volti

La loro carriera è nata su Wattpad, la piattaforma social di narrativa più amata dai giovani.
Entrambe italiane, con i loro romanzi hanno varcato i confini nazionali e venduto centinaia di migliaia di copie. I loro nomi d’arte, sotto cui finora si sono celate al pubblico, sono Erin Doom e Kira Shell. Se la prima, famosa per il Fabbricante di Lacrime, ha svelato il suo volto pochi giorni prima dell’evento, durante una puntata di Che tempo che fa, Kira Shell ha scelto di deliziare i suoi lettori proprio al Salone del Libro.
È qui che l’autrice del bestseller Kiss me like you love me si è mostrata per la prima volta in pubblico e ha rivelato il suo nome: Valeria. Non c’è bisogno di dirlo: i fan sono impazziti così come sono rimasti sconvolti dal volto – bellissimo – di Erin Doom qualche giorno prima. Al firmacopie di Kira Shell, o meglio, Valeria, si sono fermate ben 1500 persone. Ed è così che il Salone del Libro si è riempito di giovani lettori.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Addio a De Mita, il cordoglio della politica: «Protagonista del suo tempo»

Scomparso oggi all’età di 94 anni nella casa di...

Canoni idroelettrici: cosa cambia con l’ok al Dl Concorrenza 

Definito il documento che definisce le concessioni per i...

Nardella carica Von der Leyen: “Determinata sul price cap”

Il sindaco di Firenze chiarisce: “Europa unita migliora le...

In vacanza 28 milioni di italiani: ecco le mete preferite

Vince la destinazione Italia, con l’80 per cento. Sul...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...