Raccontare la migrazione: media europei e africani a confronto

|

Una narrazione globale per un fenomeno globale: la conferenza internazionale dell’Oim si conclude con una collaborazione fra testate giornalistiche

Rappresentanti di media europei e africani riuniti per confrontarsi sulla narrazione del fenomeno migratorio. Questo l’obiettivo della conferenza internazionale, conclusasi questa settimana, “Improving the narrative of migration in West-Central Africa and Europe”, organizzata dall’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), nell’ambito del progetto “Aware Migrants”, la campagna informativa sui rischi delle migrazioni irregolari implementata dal 2016 dalla stessa OIM e finanziata dal ministero dell’Interno.

Il racconto della migrazione: l’ossessione europea per i dati

L’iniziativa, che rappresenta l’evento di chiusura di “Aware Migrants”, ha inteso riunire il mondo dell’informazione europeo e africano per promuovere un lavoro di scambio di informazioni e di punti di vista sul tema migratorio. Nel corso delle numerose attività, è emerso come da una parte i media europei, focalizzati sui flussi via mare e sui dati degli arrivi, parlino molto poco dell’Africa e del contesto socio-politico dei paesi di origine dei migranti. Parallelamente, i media africani poco raccontano della situazione dei migranti in Europa, delle leggi che regolano l’ingresso e la permanenza sul territorio europeo e di come la migrazione sia raccontata e percepita. Da qui la necessità di avviare un dialogo più stretto e continuo tra le testate giornalistiche dei due continenti.

Una narrazione globale per un fenomeno globale

Nello spirito di rafforzare la collaborazione tra Europa e Africa è giunto l’annuncio di una collaborazione tra il quotidiano italiano “La Repubblica” e il principale giornale senegalese “Le Soleil”. L’avvio di un dialogo tra i due quotidiani rappresenta un primo tentativo di dialogo attivo tra testate europee e africane. L’obiettivo? Fornire una narrazione completa e corretta di un fenomeno che ha bisogno di essere capito, e quindi raccontato, con un punto di vista globale.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il monito di Mattarella sui decreti legge conferma che il sistema va riformato

Le parole del presidente della Repubblica sui decreti. Una...

Migranti, nuovo schiaffo Ue all’Italia: niente ricollocamenti obbligatori

Sui migranti si torna al punto di partenza in...

Via della Seta: dopo il G7 di Hiroshima uscire dal memorandum è una strada obbligata

Il G7 di Hiroshima è concluso. L’Italia è l’unico...

Terzo Polo: è l’ora dello showdown. Un gioco d’azzardo che rischia di travolgere tutti

In queste ore si si riuniscono i gruppi parlamentari...

Bullismo: il pestaggio di Napoli conferma un’emergenza sociale sempre più pericolosa

Bullismo e cyberbullismo sono collegati. In Italia dobbiamo fronteggiare...

Cosa ci dice il voto ai partiti nelle amministrative di domenica

Non c’è stato l’effetto Schlein e neppure l’esplosione di...

Sinistra unita in Europa col solito vizietto: le patrimoniali tassa-e-spendi

La Sinistra europea con la nuova patrimoniale sui redditi...

Il nuovo Pd riparte da un vecchio cavallo di battaglia: la patrimoniale contro il ceto medio

La ricetta della Schlein, che parte dall'aumento delle imposte...

Decreto lavoro: la guerra ideologica ai voucher è fuori dalla realtà

La lotta alla precarietà non si vince con gli...

Giorgetti ottimista all’Ecofin, ma pesa l’incognita del Mes

Il ministro, impegnato all’Eurofin di Stoccolma, dispensa ottimismo anche...

Trent’anni fa le monetine contro Craxi, un atto di squadrismo politico

In centinaia si precipitarono dal comizio di Occhetto in...

Leggi anche

Decreto Migranti, ecco cosa cambia: dagli ingressi alla protezione 

Le nuove norme rafforzano gli strumenti di contrasto ai...

Salvini: «Accordo Pd-Calenda? È un’allegra brigata»

«Coerenza zero, concretezza zero», così commenta il leader della...

Oggi è il click day: previsti oltre ottantamila ingressi in Italia 

Quest’anno la cifra supera di 13.000 unità quella dell’anno...

Migranti: soccorse 25 persone in mare al largo Tunisia

L’imbarcazione su cui erano i passeggeri era in serie...

Migranti: Lampedusa al collasso, subito la svolta Ue

Nelle ultime 24 ore sono arrivati oltre mille migranti:...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...