Salone del Libro di Torino, primo giorno: attesa per Saviano e Joel Dicker 

|

La più importante fiera italiana dedicata all’editoria apre le porte all’edizione 2022. Tanti eventi e incontri, per cinque giorni densi di cultura

Pienone nella prima giornata del Salone internazionale del Libro di Torino, che giovedì ha aperto i battenti nel polo Lingotto, nell’omonimo quartiere. Gli appuntamenti prevedono cinque giornate tutte dedicate alla cultura, ai libri e alle discussioni sui grandi temi di attualità. 

Il titolo scelto per l’edizione di quest’anno è “Cuori selvaggi” perché come afferma il direttore editoriale del Salone, Nicola Lagioia: «Confidiamo nei cuori selvaggi perché sconfiggano il selvaggio nei cuori. Crediamo cioè ci sia bisogno di pensieri audaci, di slanci in avanti, nel nome della pace e dell’amicizia tra i popoli, del confronto costruttivo tra culture e generazioni, perché un mondo messo in difficoltà da due anni di pandemia, e minacciato adesso da odi e tensioni internazionali, possa risollevarsi e affrontare le sfide del futuro». 

Il Salone del Libro prevede la presenza della grande, piccola e media imprenditoria libraria: raccoglie oltre mille case editrici, in un percorso espositivo di 65mila metri quadrati in quattro padiglioni. 

Per l’inaugurazione della fiera, arriva al Lingotto il ministro della Cultura Dario Franceschini: «Proprio in un momento così drammatico è importante l’incontro tra le culture del Salone del Libro di Torino. Investire sulla conoscenza è grande antidoto contro le guerre»

Il Salone sarà aperto dalle 10 alle 20 nelle giornate di giovedì 19, domenica 22 e lunedì 23, mentre venerdì e sabato 20 e 21 maggio chiuderà alle 21. 

L’edizione 2022 arriva dopo soli sette mesi dalla precedente, tenuta eccezionalmente ad ottobre per via delle restrizioni della pandemia. 

Gli appuntamenti importanti 

Tanti gli eventi organizzati nei padiglioni del Salone. Appuntamento a sabato 21 maggio alle ore 16.45 nella Sala Oro per la presentazione del nuovo libro di Roberto Saviano “Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo”, edito da Bompiani, che racconta la vita del magistrato ucciso nella strage di Capaci trent’anni fa. 

Grande attesa nella stessa giornata per la presentazione in anteprima assoluta del nuovo bestseller “Il caso Alaska Sanders” dello scrittore svizzero Joël Dicker. L’autore è già noto ai lettori italiani dopo numerosi successi, come “La verità sul caso Harry Quebert” o “Il libro dei Baltimore”, che hanno scalato le classifiche dei libri più venduti. 

Per gli appassionati di sport, immancabile è l’appuntamento con il campione olimpico Marcell Jacobs che presenterà “Flash. La mia storia”, un’autobiografia che racconta la vita dell’atleta, dalla nascita fino al trionfo alle scorse Olimpiadi con il nuovo record dei 100 metri piani. 

SaloneOff: quando la fiera arriva nei quartieri della città 

Tanti gli appuntamenti anche all’iniziativa SaloneOff al suo diciottesimo anno. Nel 2004, grazie al sostegno della Città di Torino, gli organizzatori del Salone hanno portato fuori dalle mura del Lingotto eventi e mostre del Salone, coinvolgendo anche i quartieri urbani e periferici. 

Quest’anno, l’appuntamento più atteso è “Il Ballatoio” dove i lettori di uno stesso condominio leggono un classico, donato agli abitanti del palazzo dal Salone internazionale del libro di Torino, per poi parlarne nei loro appartamenti, di fronte alle telecamere. 

Il romanzo scelto in questa edizione è “Una questione privata”, capolavoro di Beppe Fenoglio del 1963. L’appuntamento è presso la casa del Quartiere Cecchi Point, sabato 21 maggio alle ore 21, in periferia, con la presenza di Margherita Fenoglio, figlia dello scrittore. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Processo Saviano, storia di una battaglia impari 

Il procedimento che vede contrapposti Meloni e lo scrittore...

Dalla Homepage

Marciniak confermato per Istanbul. La Uefa: “Abbiamo chiarito”

Il direttore di gara polacco, accusato di aver partecipato...

Sonego che bello: battuto Rublev al Roland Garros

L’italiano vola agli ottavi del prestigioso torneo battendo il...

Incendio a Roma: il bilancio è di un morto e 17 feriti

Inferno in una palazzina a Colli Aniene: in tre...

In Italia un nuovo supercomputer per la fusione nucleare

Enea, Cineca e Eurofusion siglano accordo per sviluppare...