Le mille realtà della Calabria: Gioacchino Criaco torna in libreria con “Il custode delle parole”  

|

Dal 14 giugno in libreria con Feltrinelli un affresco delle diverse identità del territorio calabrese

«La nostra è una storia millenaria che ha forgiato le parole intingendole nel cuore, nella testa, nella pancia, nel miele e nel sale, nel sangue eroico e in quello codardo, nella punta delle spade e nel taglio delle zappe». 

Torna in libreria, attesissimo come sempre, Gioacchino Criaco. Lo fa con un altro affresco della sua straordinaria Calabria; quella profonda, inestricabile, sconosciuta spesso anche agli stessi calabresi. Un affresco realizzato maneggiando i colori della verità e di mille piccole realtà, giudicate e poi consegnate all’oblio. Una fotografia contemporanea, in digitale, di una Calabria crocevia a tutt’oggi di popoli e di miti ancestrali, che attraversa il tempo tra mille contraddizioni, tradizioni antiche e speranze per il futuro.

Il custode delle parole è una storia di identità profonda, di radici e di senso di appartenenza. Sarà in libreria per i tipi di Feltrinelli dal 14 giugno e già si annuncia come l’ennesimo fascio di luce che squarcia le nubi che si addensano da decenni su un’Aspromonte ruvida e meravigliosa e, soprattutto, sui figli di cui è madre e matrigna al tempo stesso. Di cui è padrona assoluta.

«La vicenda si concentra su Andrìa, quasi trentenne che ancora non ha capito cosa vuole fare da grande. Il ragazzo, che trascorre pigramente le sue giornate tra il lavoro in un call center e le gite al mare con la fidanzata Caterina, sa solo di non voler fare il pastore come suo nonno, coraggioso custode di un mondo antico e di una lingua, il grecanico, che stanno per sparire ingoiati dalla modernità. La vita di Andrìa però cambia improvvisamente quando salva dalle acque dello Jonio Yidir, giovane migrante in arrivo dalla Libia. Grazie a lui, che inizia a lavorare per il nonno pastore come suo aiutante, Andrìa riscopre di appartenere al luogo in cui è nato. A quella terra selvaggia e bellissima il ragazzo decide infatti di riavvicinarsi senza più paura, scoprendo la storia profonda di molti popoli le cui culture hanno stretto un legame inscindibile: e finalmente accetterà di compiere il suo destino».

Il custode delle parole di Gioacchino CriacoTitolo: Il custode delle parole
ISBN: 9788807035043
Autore: Gioacchino Criaco
Dettagli: Brossura
N° di pagine: 208
Prezzo: 17,00 €

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Schianto contro un camion: ventitreenne perde la vita

Incidente stradale nella frazione di Lerchi a Città di...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Visioninmusica programma 2023, a Spoleto arriva Tommy Emmanuel

Con Tommy Emmanuel ci sarà Mike Dawes, chitarrista inglese...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Leggi anche

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...