Residuo Greco di Lucio Afeltra, una nuova esperienza di arte contemporanea

|

L’esposizione, curata da Massimo Bignardi, è visitabile a Palazzo Ricca, Fondazione Banco di Napoli

“Questa mostra realizzata con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli è un ulteriore contributo che essa offre al processo di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, nel caso specifico di un’esperienza di arte contemporanea, segno di un evidente processo di rinnovamento che connota l’attuale panorama artistico italiano” ha affermato il presidente Orazio Abbamonte.

L’esposizione

L’esposizione è visitabile liberamente e gratuitamente dal lunedì al venerdì, ore 10.00-17.00. Curata da Massimo Bignardi e realizzata con la consulenza scientifica del Museo-FRaC Baronissi in collaborazione con Associazione Culturale Tutti Suonati.

Le dichiarazioni di Bignardi

Residuo Greco è una complessa installazione alla quale Afeltra da tempo lavora con il proposito di dare all’immaginazione il senso di presenza, quindi dell’abitare un luogo e precisamente all’interno di un archivio, le cui pareti conservano pagine e pagine, raccolte in grandi faldoni, della storia di cinque secoli di quella terra, che fu dei coloni greci” ha dichiarato Bignardi.

Il vernissage: un percorso labirintico

La bellezza di questa esposizione sta nella struttura architettonica dell’Archivio Storico del Banco di Napoli. Questo segue un percorso labirintico: stanze che si aprono una dopo l’altra, dalle alte pareti di scaffali, dai quali si affacciano faldoni, reclinati come dormienti, segnati, anno dopo anno, secolo dopo secolo, da grandi cifre nere. Un calendario di date, di eventi, di lasciti, di pegni, di donazioni, e così via. La vita sociale dove i narratori sono le genti e le azioni che esse compiono.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Un’estate al mare? Forse no. Cosa dicono i dati del Centro Consumatori Italia

I dati del Centro Consumatori Italia descrivono un'aumento notevole...

Roma, emergenza rifiuti: l’allarme lanciato da Fit-Cisl

Il sindacato in una nota: "E’ gravissimo il fatto...

Maltempo Emilia-Romagna, Valditara: “20 milioni per supportare le scuole colpite dall’emergenza”

Dopo l’approvazione del ddl Alluvioni, arriva la risposta del...

Alluvione in Emilia-Romagna: la tragedia si ripete ancora (e non è un caso)

La responsabilità di quanto sta accadendo in questi giorni...

Mense scolastiche, l’allarme dei sindacati Fisacat-Cisl Roma: “Condizioni precarie”

Silvestri: “L’obsolescenza di alcuni macchinari e delle cucine, la...

Unibo: arrivano i libri della biblioteca Umberto Eco, tra i collaboratori anche CINECA

Una collaborazione tra l'Alma Mater e la famiglia Eco...

Inflazione: impennata all’8,2% ad aprile e freno al carrello spesa

Le analisi Istat rivelano una decisa accelerazione rispetto al...

Ugl Chimici e Alfasigma: conclusa con esito positivo la procedura di licenziamento collettivo

L’intesa che ha ridotto le eccedenze occupazionali da 333...

Import-export in crisi nel 2023, l’analisi Istat nei Paesi Ue

A marzo 2023, una diminuzione per i flussi molto...

PNRR Isole Verdi, ANCIM e l’appello al Ministero dell’Ambiente: “Snellire le procedure”

L’Associazione Nazionale Comuni Isole Minori ha avviato un’interlocuzione per...

Leggi anche

Nomine e incarichi, oltre 600 poltrone in gioco: c’è una prima scadenza

Sono 610 le scadenze da coprire nelle partecipate pubbliche:...

Campionessa scacchi iraniana sfida il regime di Teheran

L’immagine di Sara Khadim al-Sharia sta facendo il giro...

Max Angioni a Reggio con il suo show: “Miracolato” – Limited Edition

Il noto comico sarà in scena al teatro “Francesco...

Cori antisemiti al derby, lo storico: “Servono provvedimenti seri”

Parla lo scrittore Andrea Vitello che proprio domenica a...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...