È stato proclamato per oggi, 19 marzo, lo sciopero nazionale del personale di Ferrovie dello Stato. A dare lo stop, deciso dalle 9:01 alle 16:59, sono i sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie. La protesta dei lavoratori del settore del trasporto ferroviario potrebbe causare disagio sulla circolazione in tutto il territorio, con possibili ritardi e cancellazioni dei mezzi Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia, anche in prossimità degli orari di inizio e fine della contestazione.
Garantiti i trasporti a lunga percorrenza, non i regionali
Il gruppo Trenitalia, tenuto conto dei possibili disagi alla circolazione, ha consigliato ai passeggeri di informarsi preventivamente sullo stato del servizio o riprogrammare il viaggio. Le organizzazioni aderenti allo sciopero comunicano che saranno i treni regionali a non garantire il servizio, mentre la protesta non avrebbe impatto sui treni a lunga percorrenza.
Leggi Anche
I passeggeri che avessero intenzione di rinunciare al viaggio potrebbero chiedere il rimborso fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce, mentre hanno avuto tempo fino alla mezzanotte di ieri i viaggiatori dei treni Regionali.
Posticipato sciopero indetto da USB
Sventati ulteriori difficoltà alla linea ferroviaria italiana dopo che, venerdì scorso, è stato invece sospeso lo sciopero di 24 ore che era stato indetto dall’USB programmato per 18 e 19 marzo. In attesa di riposizionare lo stop nella prima data utile, USB aveva proclamato lo sciopero dei treni per rivendicare il “miglioramento condizioni di lavoro e di pratica democratica nei luoghi di lavoro”.
© Riproduzione riservata