Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Progetto Dama, anche l’ospedale Santa Maria di Terni protagonista all’Onu
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Progetto Dama, anche l’ospedale Santa Maria di Terni protagonista all’Onu
Cronaca

Progetto Dama, anche l’ospedale Santa Maria di Terni protagonista all’Onu

Francesco Ragugini 16 Giugno 2023 16:55
Condividi
3 Min di lettura
progetto dama disabilità terni
Anziani e disabilità
Condividi

L’obiettivo del progetto è fornire una risposta alle esigenze specifiche delle persone con disabilità. Lo scopo è garantire il monitoraggio e consulenze neurologiche, prevenzione o cura delle infezioni, anestesia o sedazione

Si è tenuta a New York la tre giorni di eventi prevista negli Stati Uniti per la 16° Conferenza annuale degli Stati, facenti parte della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. Tra i diversi panel, uno è stato dedicato proprio al progetto Dama, volto all’assistenza medica avanzata alle persone con disabilità.

L’obiettivo del progetto è fornire una risposta alle esigenze specifiche delle persone con disabilità grave e gravissima: nato a Milano nel 2000, il progetto nel corso degli anni si è affermato anche a Terni, Mantova, Varese, Bologna, Empoli, Bolzano e Cosenza.

Cos’è il Progetto Dama

Il gruppo Dama dell’azienda ospedaliera di Terni è integrato con il Cad, il Centro accoglienza disabilità: è multidisciplinare, e rientra nella rete nazionale, potendo garantire la presa in carico delle persone con disabilità complessa cognitivo-relazionale e neuromotoria, tra cui – ad esempio – i disturbi dello spettro autistico. Tali disturbi hanno esigenza di cure e assistenza ospedaliere, sia in regime di ricovero sia in regime ambulatoriale, attraverso l’attivazione di un’equipe multidisciplinare dedicata.

L’equipe multidisciplinare dedicata alle persone con disabilità intellettiva e neuromotoria può essere attivata dalla care manager o dal medico o pediatra di famiglia in base ai bisogni espressi. L’equipe – che si riunisce settimanalmente – analizza le richieste e predispone eventuali incontri con pazienti, familiari e altri caregiver. Lo scopo è garantire il monitoraggio e consulenze neurologiche, prevenzione o cura delle infezioni, anestesia o sedazione.

Progetto Dama, il coinvolgimento dell’azienda Santa Maria di Terni

“Il progetto Dama – afferma Andrea Casciari, direttore generale dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni – rappresenta un’eccellenza nazionale che pone la nostra azienda in prima fila in questo settore. Come Santa Maria puntiamo a incrementare sempre più la specializzazione dei servizi offerti, con l’obiettivo di offrire una copertura sempre migliore e aggiornata a tutte le fasce della cittadinanza”.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

ministero grzia e giustizia
Cronaca

Caivano, stupro al Parco verde: la denuncia dei genitori grazie ad un messaggio anonimo

messina
Cronaca

Messina Denaro, le donne e gli amori del capo mafia play boy

il difforme omicidio polizia 1
Cronaca

Omicidio Civitanova Marche: Corte d’Assise condanna Ferlazzo a 24 anni di carcere

Renzo Arbore
Spettacoli

Renzo Arbore, la Bella Televisione unisce il passato con il futuro

Ti potrebbe interessare

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei, l’Ingv: “Due scenari possibili, l’eruzione o una crisi bradisismica”

Giulio Regeni
Cronaca

Giulio Regeni, la ricerca di giustizia di giudici e cittadini

Ambulanza
Cronaca

Tragedia a Palermo: donna muore investita da mezzo dell’Esercito

carrozzina
Cronaca

Rimini, figlio arrestato per botte e insulti alla madre in carrozzina

In Evidenza

Rotterdam
Mondo

Incendi e sparatorie a Rotterdam, ci sono morti

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei, l’Ingv: “Due scenari possibili, l’eruzione o una crisi bradisismica”

Giulio Regeni
Cronaca

Giulio Regeni, la ricerca di giustizia di giudici e cittadini

Domenico Berardi, Sassuolo
Uncategorized

Juventus, da Berardi a Hojbjerg: Giuntoli proiettato sul mercato

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?