Un’associazione a delinquere con sede in provincia di Napoli è stata sgominata dai Carabinieri di Roma, che hanno arrestato 17 persone, tutti presunti truffatori di anziani di altre città italiane.
La Procura di Roma questa mattina ha inviato alcune squadre di Carabinieri del Comando Provinciale di Roma in provincia di Napoli che, insieme ai comandi dell’Arma territorialmente competenti, hanno avuto il compito di arrestare 17 persone, 10 relegati ai domiciliari e 7 in carcere. Tra questi, 13 sono accusati di appartenere a un’organizzazione per truffa ed estorsione nei confronti di anziani, mentre 4 sono considerati loro complici.
Leggi Anche
Napoli, come si svolgeva la truffa
L’associazione a delinquere aveva sede in provincia di Napoli ed era capeggiata da una famiglia specifica. Da qui i truffatori adescavano gli anziani di Roma e di altre città tramite una telefonata, per poi raggiungerli utilizzando auto a noleggio. La truffa aveva inizio con la selezione casuale di anziani tramite una ricerca sul web o sulle pagine bianche. Successivamente il telefonista contattava le vittime seguendo un manuale delle frasi da utilizzare.
Si fingeva impiegato delle poste, assicuratore, avvocato o carabiniere, e diceva alle vittime che un familiare doveva saldare un debito per ritirare un pacco, oppure che aveva provocato un incidente stradale, o che l’assicurazione era scaduta, quindi era necessario un pagamento da parte loro in soldi o gioielli. Quindi l’ultima fase veniva messa in atto da un corriere che ritirava il “pagamento“, il tutto utilizzando auto a noleggio.
Napoli, le indagini delle autorità
Le indagini sono state coordinate dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo ed eseguite dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trionfale. I 17 accusati di associazione a delinquere in provincia di Napoli avrebbero agito in 80 episodi da settembre 2022 a marzo 2023. Durante le perquisizioni, ancora in corso, i carabinieri hanno trovato schede telefoniche, telefoni cellulari e gioielli.
Durante le indagini le autorità hanno arrestato altre 10 persone in flagranza di reato per truffe a Roma sempre a danno di anziani, con recupero e restituzione della refurtiva.
© Riproduzione riservata