Chi sono gli italiani più ricchi under 35: la classifica di Forbes

3 Min di lettura

Così la nota rivista statunitense Forbes ha reso nota la classifica degli italiani più ricchi under 35, i nuovi miliardari pronti a lasciare la propria impronta a forma di euro nella storia. Ben quattro sono i volti appartenenti alla famiglia Del Vecchio, ai quali si aggiunge oggi, in seguito alla morte di Silvio Berlusconi, il giovane rampollo Luigi. 

Clemente Del vecchio, il più giovane miliardario del mondo 

Un vero e proprio unicum all’interno della scintillante classifica degli italiani più ricchi under 35 redatta da Forbes, è rappresentato proprio dal giovanissimo rampollo di casa Del Vecchio. Clemente, a soli 19 anni, detiene infatti un patrimonio che sfiora i 4 miliardi di euro, detenendo così anche il primato di miliardario più giovane del mondo. 

I miliardari di casa Del Vecchio 

Al “Paperon” Clemente segue il fratello Luca, classe 2001, che alla morte del padre Leonardo ha anch’egli ereditato il 12,5% della holding Delfin. Il terzo gradino del podio è invece occupato da Leonardo Maria Del Vecchio, classe 1995, il quale risulta anche inserito nel contesto aziendale di Luxottica. Sul quarto gradino del podio si posiziona Rocco Basilico, l’erede Del vecchio che a sorpresa non porta il suo cognome, essendo nato dall’unione tra Nicoletta Zampillo, seconda e quarta moglie del patron di Luxottica, ed il banchiere Paolo Basilico. Il suo talento è al servizio del gruppo del patrigno dal 2013 e lavora in collaborazione con Meta per gli occhiali del futuro, i Ray-Ban Stories. 

Luigi, il nuovo arrivato di casa Berlusconi

Ad interrompere la lunga lista di rampolli della famiglia Del Vecchio, è Luigi Berlusconi uno degli italiani più ricchi under 35. Il 34enne nato dall’unione tra Veronica Lario e il Cavaliere Silvio, detiene infatti, in condivisione con le sorelle Barbara ed Eleonora: una quota da un miliardo di euro. In seguito alla morte dell’ex premier, avvenuta lo scorso 12  giugno 2023, l’impero Berlusconi è stato spartito, secondo le volontà testamentarie, in due parti. La fetta più cospicua del patrimonio, da ben 1,9 miliardi a testa, come è bene ricordare, è invece toccata in sorte ai figli maggiori Marina e Pier Silvio, quest’ultimo già patron e guida di Mediaset. 

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo