Incidenti sul lavoro, operaio muore incastrato in un macchinario nel vicentino

Continua a crescere il numero di morti sul lavoro

2 Min di lettura

Continua ad aggiornarsi, purtroppo, il conto dei morti sul lavoro in Italia. A pochi giorni di distanza dal Primo Maggio, la settimana si apre con l’ennesimo incidente in servizio. Un uomo di 58 anni è deceduto all’interno dello stabilimento metalmeccanico “Aristoncavi”, azienda produttrice di cavi elettrici, in via Luigi Einaudi, nella zona industriale di Brendola, in provincia di Vicenza.

L’incidente, risultato poi mortale, è avvenuto intorno alle 7.00 di questa mattina, mentre l’uomo stava operando a un’apparecchiatura dell’impianto. L’operaio sarebbe salito su una scala per operazioni di manutenzione e, cadendo, si sarebbe trascinato addosso del materiale che lo avrebbe schiacciato; rimasto incastrato in un macchinario, i colleghi l’avrebbero liberato e sottoposto le prime manovre di soccorso, ma non ci sarebbe stato niente da fare da parte i sanitari dell’Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria Berica, intervenuti per evitare la tragedia. Sono risultati inutili i tentativi di rianimazione e gli operatori del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

Preoccupano i dati dei morti sul lavoro

Sul posto anche i vigili del fuoco di Arzignano e i Carabinieri. Questi ultimi, assieme ai tecnici dello Spisal – Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro – hanno già avviato le indagini per individuare le cause dell’incidente e verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza all’interno dello stabilimento.

I dati continuano a preoccupare. Ogni anno, in Italia, si registrano migliaia di morti sul lavoro. Nel 2024, sono stati 1.090 i decessi, un aumento del 4,7% rispetto ai 1.041 dell’anno precedente, di cui 156 nelle costruzioni, che si riconferma tra i settori più a rischio. Le categorie più vulnerabili risultano essere gli over 65 e gli operai stranieri.

++Articolo in aggiornamento++

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo