Incontro Trump-Von der Leyen, Ue nega presenza di una data: “Sarà decisa quando ci sarà accordo”

5 Min di lettura

Dopo i fasti dei giorni scorsi, con le immagini che ritraevano la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, e il presidente Usa, Donald Trump, intenti a stringersi la mano al funerale di Papa Francesco, oggi i rapporti tra Washington e Bruxelles sembrano essere tornati alla normalità. La portavoce della Commissione Ue, Paula Pinho, ha confermato che al momento non esiste alcuna data certa per l’incontro tra i due leader e che i vertici europei sono ancora al lavoro per individuare una soluzione che sia conveniente per entrambe le sponde dell’Atlantico.

Il riferimento della portavoce è a quanto trapelato lo scorso sabato. Nel corso delle esequie di Papa Francesco, Trump e Von der Leyen sono riusciti ad incontrarsi e ad avere un brevissimo colloquio. Non si sarebbe discusso di nulla di fondamentale, se non della volontà da parte di entrambi di incontrarsi nel prossimo futuro per trattare della questione dei dazi. La notizia ha in poco tempo raggiunto le orecchie di tutti gli interessati, che sono dunque in attesa di evoluzioni significative della situazione.

Stati Uniti ed Europa si trovano infatti a trattare sull’aumento delle tariffe reciproche voluto da Trump, che ritiene che tra i due Paesi vi sia un forte squilibrio negli acquisti. L’Ue, quindi, potrebbe trovarsi di fronte alla possibilità di ridurre i dazi attraverso maggiori investimenti sul territorio americano, forse attraverso l’acquisto di maggiori quantità di gas naturale liquido, in sostituzione del gas russo che dal primo gennaio non è più disponibile in Europa.

L’incontro tra Trump e Von der Leyen solo dopo la scelta del pacchetto

I dazi reciproci degli Usa verso l’Ue sono stati sospesi per 90 giorni a inizio aprile. Queste sono quindi le tempistiche entro cui dovrà svolgersi l’incontro tra i due leader per trattare una accordo. La portavoce Pinho ha chiarito che entrambi sono interessati al colloquio, ma che questo potrà svolgersi solamente “quando ci sarà un pacchetto da concordare a livello dei due presidenti“.

Ursula Von der Leyen sull'energia russa
Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Ue

Si tratta quindi di una tempistica ancora incerta e su cui l’Ue al momento non vuole sbilanciarsi. “Sul tavolo ci sono diverse questioni, in particolare i dazi“, ha spiegato ancora Pinho, chiarendo che la decisione di procedere con un incontro avventato e prematuro potrebbe tramutarsi in un fattore controproducente. “Il momento giusto per l’incontro con gli Usa sarà quando si potrà discutere e raggiungere un accordo direttamente e a livello dei due presidenti, il massimo livello tra Ue e Stati Uniti“, ha sottolineato, aggiungendo che al momento non vi sono ulteriori dettagli sulla questione.

Sembrerebbe, dunque, che per ora non vi siano neanche certezze sul luogo in cui dovrebbe svolgersi il bilaterale. Il proposito del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sarebbe quello di farli svolgere a Roma, come già anticipato nel corso della sua visita a Washington del 17 aprile. In quell’occasione, oltre ad aver trattato personalmente con Trump di questioni puramente legate all’Italia, il premier era riuscita a convincere il Tycoon a recarsi in visita nel nostro Paese, per poi fargli prendere in considerazione la possibilità di incontrare i vertici europei proprio nella Città eterna.

Una soluzione che però, in parte, non soddisferebbe l’Ue, in quanto vi sarebbe il rischio che la scelta di Roma di fatto delegittimi Bruxelles. Un’opinione condivisa anche da altri leader europei, che restano piuttosto scettici della possibilità. A seguito della notizia della morte di Papa Francesco e della decisione del Tycoon di presenziare ai funerali, si era poi presa in considerazione l’ipotesi di far incontrare i due leader proprio in questa sede. Un progetto poi naufragato sia per il rispetto dell’occasione, sia perché i due Paesi non avevano ancora preparato un effettivo piano di azione per gestire i dazi.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo