Covid, mascherine sui voli fino al 15 giugno

|

In Italia l’obbligo dei dispositivi di protezione individuale anti covid andrà via solo a partire da metà giugno. L’Ue ha tolto l’obbligo

Ancora una volta si è scelta la strada della prudenza. Mentre l’Ue già da ieri ha deciso lo stop di mascherine sull’aereo, in Italia, l’obbligo permane fino al 15 giugno. Ci stiamo avvicinando sempre di più verso un ritorno alla normalità. Ma senza dimenticarci che il covid è ancora fra noi. L’obbligo delle mascherine è rimasto a scuola, sui mezzi di trasporto e nelle strutture sanitarie. Per i voli, l’Italia ha deciso di mantenere l’obbligo ancora per poco meno di un mese, in base all’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza. I dispositivi di protezione sono obbligatori sugli aerei in partenza dagli aeroporti nazionali.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

Omicron, arriva l’ok per il vaccino per i bambini 

Il ministero della Salute pubblica la circolare con il...

Cina: a dicembre -9,9% dell’export causa Covid

Una flessione più rapida di quella registrata nel 2020....

Covid19: dal 1 ottobre addio mascherine

L’uscente governo Draghi non sembra propenso a prorogare la...

Covid, Costa: «Estate senza restrizioni» 

Il sottosegretario alla Salute commenta l’attuale innalzamento dei casi...

Scuola: addio Dad e mascherine, ecco il vademecum del Miur

Pubblicate le regole per affrontare il nuovo anno scolastico....

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

Oggi è il click day: previsti oltre ottantamila ingressi in Italia 

Quest’anno la cifra supera di 13.000 unità quella dell’anno...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...