Covid, Kraken la variante più diffusa. E gli Usa studiano i topi 

|

A New York milioni di roditori risultati positivi: un serbatoio in cui potrebbero evolversi nuove specie di virus 

E’ Kraken la variante più diffusa di coronavirus nel mondo, mentre gli Usa monitorano con attenzione il caso di milioni di topi risultati positivi a New York. 

L’ultimo caso a New York 

Negli Usa uno studio ha verificato come milioni di topi a New York siano positivi: si tratta di un serbatoio gigantesco dove il virus potrebbe evolversi nuovamente. “E’ molto probabile che i topi svolgano un ruolo importante nell’evoluzione delle varianti Alpha, Delta, Omicron, che potrebbe provocare l’emergere di nuove varianti”, sostengono i ricercatori Usa. In generale pero’ il virus sembra avere preso una forma endemica in gran parte del mondo, motivo per cui, secondo quanto ha riferito il direttore generale della prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza, l’Oms potrebbe in tempi brevi, avviarsi a una riclassificazione del livello di emergenza per il Covid. 

Gli ultimi dati nel mondo 

Stando agli ultimi dati nel mondo, in Usa la crescita della sotto-variante XBB.1.5 non si arresta e nella settimana corrente, secondo le ultime analisi dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), è stata responsabile dell’89,5% dei contagi. Residuale la quota delle altre sotto-varianti: al 4,7% BQ.1.1 (Cerberus), al 2,1% XBB (Gryphon), mentre cresce XBB.1.5.1. Quest’ultima è diretta discendente di Kraken e su scala nazionale al momento è all’1,6%, tuttavia ha tassi quasi doppi nelle aree in cui Kraken si è diffusa prima. Potrebbe quindi diventare la prossima sotto-variante da monitorare. In Europa, sebbene sia in crescita, la presenza di Kraken è ancora inferiore. Secondo l’aggiornamento sulle malattie infettive pubblicato ieri dallo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc), che contiene dati aggiornati alla seconda metà di febbraio, la sotto-variante XBB.1.5 è responsabile del 35,5% dei casi in Europa. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Rinnovabile, la supplica delle imprese: “Semplificare ancora”

A Rimini l’incontro con la viceministra dell’Ambiente Gava: “Noi...

Sicurezza stradale, le nuove regole per i monopattini

La micromobilità è al centro del decreto legge che...

Leggi anche

Anthony Fauci lascia il governo Biden: il silenzio di Trump 

L’immunologo dice basta a incarichi governativi dopo essere stato...

Covid: indice Rt scende, ma crescono le reinfezioni 

Gli ultimi dati disegnano un quadro in bianco e...

Covid, Andreoni: «Giusto rivedere regole isolamento»

La prospettiva di un allentamento per le misure di...

Covid-19: perdita olfatto sintomo di deficit cognitivi

Secondo uno studio condotto dall’università Pontificia di Buenos Aires,...

Sanità: 48% ospedali privato, pochi medici di base

Dal 2020 leggermente in crescita il numero di infermieri...

Dalla Homepage

L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...