Terabit, la connessione superveloce: tra i coordinatori anche Cineca

|

A breve il lancio del progetto a favore della comunità scientifica nazionale

Tutto è pronto: Terabit è il progetto finanziato dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza nell’ambito della Missione 4 connessione superveloce a favore di tutta la comunità scientifica nazionale.

Terabit: la connessione superveloce

Il progetto sarà lanciato domani presso la sala ”Giorgio Pisano” della sede L’Unione Sarda. Coordinata dal Ministero dell’Università e della Ricerca e gestito da Infn-Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Ogs-Istituto nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale, Consortium Garr e Cineca. L’obiettivo di Terabit sarà quello di realizzare entro il 2025 un’infrastruttura digitale ad altissime prestazioni su cui far viaggiare i dati della ricerca italiana.

L’Infn spiega che Terabit è un progetto strategico per l’Italia perché realizzerà una connessione superveloce a favore di tutta la comunità scientifica nazionale, eliminando differenze nella capacità di accesso al calcolo ad alte prestazioni e aumentando le possibilità, per tutti i ricercatori e le ricercatrici italiane di collaborare e competere ai massimi livelli in Europa e nel mondo indipendentemente dalla posizione geografica.

Lo scambio di dati

L’infrastruttura basata su fibra ottica dedicata di ultima generazione, altamente affidabile e collegata con tutto il territorio nazionale e il resto del mondo permetterà infatti di scambiare dati alla velocità del terabit (1000 miliardi di bit) al secondo. Il progetto sarà lanciato domani presso la sala ”Giorgio Pisano” della sede L’Unione Sarda.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Leggi anche

Rai Pubblica Utilità incontra Curcio. Cineca protagonista con Leonardo

Venerdì 10 marzo Rai Meteo incontra il Capo Dipartimento...

Supercomputer Leonardo: ecco come è nata l’idea di portarlo in Italia

Serena Borelli, responsabile Direzione Organizzazioni e Sistemi di Cineca,...

Primo ministro del Lussemburgo in visita al Cineca

Il Primo ministro del Lussemburgo, Xavier Bettel, e la...

Fotosintesi artificiale per stoccare energia: la ricerca di Cineca

Riuscire a conoscere nel dettaglio il processo naturale offre...

Assinter: “Le in-house ICT pubbliche patrimonio del Paese”

L’evento in Senato con il sottosegretario Butti: “Stessa visione...

Dalla Homepage

L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...