Industria musicale: quali sono le rivoluzioni di QUARdisc

|

Un innovativo sistema per la fruizione della musica che unisce e armonizza l’esperienza fisica con quella digitale

Sul mercato esce il QUARdisc: un innovativo sistema per la fruizione della musica, che unisce e armonizza l’esperienza fisica con quella digitale. Si rivolge ai collezionisti e agli appassionati del supporto musicale fisico che, fino ad ora, potevano scegliere di acquistare solo compact disc o vinile.

Il QUARdisc offre un’ottima qualità audio, permette la comodità dell’ascolto anche sullo smartphone e aggiunge la possibilità di interagire con il prodotto. Ogni copia ha anche una sua numerazione progressiva di stampa, che rende ogni pezzo unico. 

L’idea di QUARdisc

Per il suo debutto, è stato scelto come “numero zero” un punto di riferimento nella storia della musica italiana: “Franco Battiato – Invito al viaggio”, in uscita il 28 Febbraio. Gli ideatori di QUARdisc, creata da una start-up italiana, commentano con queste parole la volontà di omaggiare Franco Battiato: “Non poteva che essere lui, perché è sempre stato un sublime visionario, che riusciva a immaginare nuovi orizzonti descrivendoli con una musica ricca di memorie ma sempre in un linguaggio nuovo, usando la sua speciale magia per far viaggiare insieme tradizione e innovazione”.

Nella riedizione in formato QUARdisc il maestro viene celebrato da 35 artisti, fra i quali: Max Gazzè, Carmen Consoli, Jovanotti, Mahmood, Fiorella Mannoia, Vinicio Capossela, Gianna Nannini, Subsonica, Emma, Arisa, Eugenio Finardi, Morgan, Paola Turci, Colapesce e DiMartino, Alice, Angelo Branduardi, Simone Cristicchi.
Dopo Franco Battiato, che inaugura l’ingresso della nuova tipologia di supporto fisico, nelle settimane successive seguiranno nuove uscite e altre funzioni dell’app saranno attive. Tra i primi artisti ad aver accettato la sfida è Carmen Consoli.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Ospedale di Terni​, intervento alla testa da sveglio con ipnosi

Operazione portata avanti dall’equipe del dottor Carlo Conti: si...

Superbonus: “In Umbria a rischio 1.500 posti di lavoro” 

La stima della Cgil sull’impatto che gli aggiornamenti alla...

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Leggi anche

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...