Forum PA: Emilia-Romagna e Cineca, intelligenza artificiale per mettere a punto leggi di qualità

|

L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna e il Consorzio interuniversitario Cineca hanno sottoscritto accordo di cooperazione che prevede attività e progetti per valutazione della qualità delle leggi

L’Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per mettere a punto leggi di qualità, studiandone impatto ed efficacia, quindi analizzando come vengono applicate e quali effetti producono? Dunque, è possibile sviluppare metodologie di intelligenza artificiale da applicare al processo legislativo?
Se ne parla a Forum PA, l’evento nazionale sulla modernizzazione della pubblica amministrazione che si tiene da oggi a giovedì al Palazzo dei Congressi di Roma, nell’incontro “Intelligenza Artificiale e qualità delle leggi” in programma oggi, dalle 14.

Sono previsti gli interventi di Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Sanzio Bassini, direttore del dipartimento Supercalcolo, applicazioni e innovazione del Consorzio interuniversitario Cineca, Leonardo Draghetti, direttore generale dell’Assemblea legislativa, e Daniele Senzani, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico dell’Università di Bologna.

Il presidente di Cineca Francesco Ubertini e Sanzio Bassini, direttore del dipartimento Supercalcolo, applicazioni e innovazione del Consorzio interuniversitario Cineca

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e il Consorzio interuniversitario Cineca hanno appena sottoscritto un accordo di cooperazione interistituzionale – firmato da Petitti e dal presidente di Cineca Francesco Ubertini – che prevede attività e progetti per la valutazione della qualità delle leggi, con analisi di come vengono applicate e di quali effetti producono, nonché azioni per la diffusione della cultura delle tecnologie dell’informazione e dell’etica nell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale.

L’accordo, inoltre, prevede la collaborazione per lo sviluppo di sistemi informativi avanzati per la pubblica amministrazione. L’obiettivo è rendere l’organizzazione interna più efficiente, nell’ottica di garantire la parità di genere e i diritti delle persone con disabilità nonché di migliorare il benessere nei luoghi di lavoro, e implementare la formazione dei dipendenti all’utilizzo dei nuovi servizi digitali. L’accordo, infine, prevede la condivisione di dati, informazioni, elaborazioni, analisi, studi e pubblicazioni nonché la diffusione dei risultati sulle attività realizzate congiuntamente.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Referendum, Calderoli in sciopero della fame: «Da lassù mi aiuta Pannella»

Il senatore leghista: «Marco dall’alto mi guida». Poi invoca...

Migranti, maggioranza in tilt sugli emendamenti Lega 

Le richieste di modifiche al Decreto Legge sulle Ong...

Mediterraneo, la visione di Mattarella: “Gestione comune dei flussi”

Il presidente della Repubblica sul conflitto in Ucraina: "Ancora...

Una conferenza sulla sostenibilità: al via oggi l’evento di MakeLearn e Pegaso a Malta

Per una prospettiva di vita sostenibile, "dobbiamo trarre benefici...

Quanto vale il gioco d’azzardo: una “manovra” da 140 miliardi

“Uno Stato che non regolamenta un sistema come questo...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...