Apple, crea app per ascolto musica classica

|

Apple lancia Apple Music Classical: dal 28 marzo e con abbonamento mensile sarà disponibile per i patiti di musica classica un’applicazione per vivere un’esperienza di ascolto immersivo

Apple ha recentemente annunciato il lancio di Apple Music Classical, una nuova applicazione dedicata alla musica classica. Questa app offre un’esperienza di ascolto immersiva e personalizzata, che soddisfa le esigenze degli appassionati di questo genere musicale. Vediamo insieme tutte le sue caratteristiche.

Grazie ad Apple Music Classical, gli utenti potranno accedere ad una vasta libreria di brani classici provenienti dalle principali case discografiche. Questo significa principalmente due cose: la prima, che sarà possibile ascoltare i brani più celebri della tradizione musicale classica; la seconda, che gli utenti utilizzando la ricerca avanzata potranno scoprire nuove opere ed artisti.

Playlist personalizzate, Podcast, programmi radiofonici e video musicali

Una delle funzionalità più interessanti di Apple Music Classical è la possibilità di creare playlist personalizzate. L’utente potrà quindi selezionare i brani che preferisce ed organizzarli in modo da creare la propria colonna sonora ideale. Le playlist attraverso i social network si potranno anche condividere con amici e conoscenti.

Apple Music Classical offre anche una vasta selezione di podcast, programmi radiofonici e video musicali relativi alla musica classica. Questo significa che gli utenti potranno approfondire la conoscenza di questo genere musicale e scoprire, attraverso le testimonianze di esperti e appassionati, nuovi artisti e opere.

Funzionalità specifiche e diponibilità dell’applicazione

Apple Music Classical include alcune funzionalità specifiche per la musica classica. Ad esempio si ha la possibilità di visualizzare i testi delle opere mentre si ascoltano e, anche, la possibilità di creare e ascoltare stazioni radio personalizzate, basate su artisti e compositori preferiti.

Apple Music Classical è disponibile per iPhone, iPad, iPod Touch, Mac e Apple Watch. Gli utenti potranno accedere a tutti i contenuti dell’applicazione con un abbonamento mensile, che include l’accesso illimitato a tutta la libreria musicale, ai podcast, ai programmi radiofonici e ai video musicali. Dalla Apple assicurano che agli appassionati di musica classica sarà offerta un’esperienza di ascolto personalizzata e immersiva.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...

L’addio di Luca Bergia, il batterista che ha segnato la scena musicale italiana

Bergia, uno dei fondatori dei Marlene Kuntz, aveva rinunciato...

TikTok cinesi spioni?

ByteDance, la società cinese proprietaria del popolare social network...

Italia sotto attacco: hacker filorussi condannano l’addestramento di militari ucraini

Il gruppo di hacker "No Name057" ha colpito siti...

Ferrari spedita ai box da un attacco informatico

Un attacco ransomware viola i server della Ferrari e...

ChatGPT4 il futuro è ora

Il nuovo sistema di intelligenza artificiale è in grado...

SIAE, Meta rimuove la musica dai social

Saltato l'accordo di Meta con la SIAE: parte la...

BRT- Bus Rapid Transit, come funziona il sistema di trasporto innovativo a Perugia

Perugia sarà una delle città capoluogo d’Italia dotata di...

Augusto Maria Benigni e il suo linguaggio primordiale

Osteopata e visionario, sono le sue mani le protagoniste...

Gran Sasso ancora senza neve

Poche precipitazioni nevose e zero termico molto alto: sembra...

Tesla, Amazon, Microsoft e compagnia bella perdono nel 2022 una fortuna in borsa

I primi otto uomini più ricchi degli Stati Uniti...

ET “telefono cassa” acquistato per 2,6 milioni di dollari

L’extraterrestre più amato del mondo battuto all’asta da Julien’s...

Leggi anche

Apple risolve una vulnerabilità di sicurezza con iOS 15.0.2

Apple risolve una vulnerabilità di sicurezza con iOS 15.0.2....

Apple: in autunno l’iPhone 15 uscirà con solo touch

Arriverà il primo esemplare senza tasti fisici: il bilanciere...

Apple rilascia iOS 15.0.2 disponibile in Italia

Apple rilascia iOS 15.0.2 correggendo alcuni problemi e migliorando...

Lutto nella musica: addio a Franco Gatti dei Ricchi e Poveri

Il “baffo” dei Ricchi e Poveri si è spento...

AirPods 3 sono in arrivo, uscita prevista entro il 2021

AirPods 3 sono in arrivo. Buone notizie, gli AirPods...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...