Chi vincerà gli Internazionali d’Italia

|

Il torneo di tennis di Roma entra nel vivo tra favoriti e possibili sorprese

Chi vincerà gli Internazionali d’Italia di tennis al Foro Italico di Roma? La domanda non appare scontata, soprattutto dopo il forfait dell’ultimo minuto di Carlos Alcaraz, vincitore, o meglio dominatore, del master 1000 di Madrid e indicato come favorito della vigilia. Una cavalcata trionfale che ha visto il 19enne di Murcia e numero 6 della classifica Atp, eliminare uno dopo l’altro Nadal, Djokovic e Zverev. Tutti nello stesso torneo. Non proprio tennisti della domenica.

A Roma basterebbe dare uno sguardo all’albo d’oro per capire gli equilibri: Djokovic e Nadal hanno scritto il loro nome 15 volte nelle ultime 17 edizioni. Un dominio iniziato nell’ormai lontano 2005 e interrotto solo da Andy Murray nel 2016 e Alexander Zverev nel 2017.

La condizione non ottimale dei due complica i piani di successo. Djokovic, alle prese con un inizio di stagione tribolato a causa delle esclusioni agli Australian Open, ai tornei americani e all’eliminazione a sorpresa a Montecarlo, è apparso in ripresa pur cedendo ad Alcaraz in una delle più belle partite dell’anno. Nadal è alla ricerca della migliore condizione dopo lo stop forzato di 40 giorni per la frattura alle costole rimediata a marzo ad Indian Wells. Per entrambi, che si potranno sfidare eventualmente in semifinale, è la camera con vista sul Roland Garros, secondo slam dell’anno.

Dall’altra parte del tabellone possibile incrocio, ormai quasi diventato una costante, tra Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas che si sono affrontati già a Montecarlo e a Madrid con una vittoria a testa. Attenzione poi agli specialisti del rosso, come Casper Ruud, Andrey Rublev e Diego Schwartzman. E agli outsider Felix Auger-Aliassime (la prima sfida è insidiosa contro Davidovich Fokina, finalista a Montecarlo) e Hubert Hurkacz che affronta Goffin.

E gli italiani? Fabio Fognini è partito bene, vincendo la sfida con Domenic Thiem, ancora lontano dalla sua migliore condizione, in due set, 6-4 7-6 dopo aver sprecato un match point. In tribuna Flavia Pennetta, Corrado Barazzutti e Federico, il primo dei tre figli della coppia d’oro del tennis italiano. Il sorteggio, beffardo, potrà regalare un derby tutto italiano con Jannik Sinner, l’altro idolo del Foro Italico orfano quest’anno di Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti. Sicuri vincitori dell’edizione 2022 il pubblico del Foro, tornato protagonista dopo due anni di assenza a causa della pandemia e il montepremi.

Chi alzerà il trofeo vincerà infatti anche quasi 570 mila euro, mentre il finalista riceverà poco più di 315 mila euro.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il ritorno in campo di Spinazzola

L'esterno della Roma Leonardo Spinazzola torna a giocare dopo 10 mesi

I sogni e le speranze di Mogol

Giulio Rapetti Mogol parla in esclusiva con Il Difforme e anticipa i prossimi progetti: Ucraina, le collaborazioni storiche, l'autore dai migliori testi fino al prossimo obiettivo che coinvolge l'intera comunità. E sulla morte afferma: "Non va temuta".

Allo stadio con responsabilità

Il Professor Fabrizio Pregliasco Direttore Sanitario dell'IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, spiega a Il Difforme i consigli e le raccomandazioni contro il Covid.

Francesca Nonino, l’influencer della grappa

Francesca Nonino, definita anche l'influencer della grappa, racconta a Il Difforme il suo linguaggio per i social e i prossimi obiettivi.

Il padel sport olimpico nel 2028

Gianfranco Nirdaci, responsabile delle rappresentative nazionali maggiori di padel spiega a Il Difforme le prossime novità da Rafa Nadal al riconoscimento olimpico

Gli esport a Parigi 2024

Tommaso Maria Ricci co-founder e direttore generale di MCES Italia spiega a Il Difforme i prossimi passaggi per vedere gli esport ai Giochi Olimpici.

Mogol saluta Il Difforme

Giulio Rapetti Mogol celebra l'uscita del nuovo quotidiano online...

Emozioni con Giulio Rapetti Mogol

Il Difforme incontra il celebre autore musicale Giulio Rapetti...

Il Difforme incontra Francesca Nonino 

La responsabile della comunicazione web del Gruppo Nonino racconta...

Il ritorno di Tiger Woods

Il campione di golf ritorna ad Augusta dopo l'incidente "Mai...

Alcaraz a caccia di altri record

Carlos Alcaraz è già una realtà del tennis mondiale: dopo la vittoria a Miami lo spagnolo è a caccia di altri record.

Leggi anche

Croatia Open, la finale sarà fra Alcaraz e Sinner 

L’altoatesino ha regolato Agamennone in due set (6-1, 6-3)....

Giallo nel mondo del tennis: Nadal si ritira?

Le indiscrezioni trapelano dalla conferenza stampa chiesta dallo sportivo...

Il padel sport olimpico nel 2028

Gianfranco Nirdaci, responsabile delle rappresentative nazionali maggiori di padel spiega a Il Difforme le prossime novità da Rafa Nadal al riconoscimento olimpico

Alcaraz a caccia di altri record

Carlos Alcaraz è già una realtà del tennis mondiale: dopo la vittoria a Miami lo spagnolo è a caccia di altri record.

Roland Garros, problema muscolare e Fognini deve arrendersi 

L’italiano si ritira dal torneo di tennis francese: a...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...