Scudetto Milan, il film del campionato: dal derby alla Lazio, i momenti decisivi 

|

Una stagione esaltante, costruita vittoria su vittoria. I rossoneri non hanno mai mollato e la costanza ha pagato. Demeriti Inter: troppi passi falsi nei momenti decisivi

Uno scudetto cercato, voluto e conquistato. Una cavalcata, quella rossonera, iniziata il 21 febbraio del 2021, dopo un derby perso malamente nel silenzio delle porte chiuse di San Siro. Una sconfitta, quella contro la corazzata di Conte, che aveva avuto il sapore di una resa, da parte del Milan che quel giorno aveva capito di aver ancora bisogno di tempo per colmare il gap e vincere.

Da quel derby, da Pioli che ha sottolineato di come il Milan non avrebbe mollato, lì è iniziata la corsa rossonera al 19esimo scudetto.

Parte il campionato, arrembaggio rossonero

Corsa al titolo 2022 iniziata in un lunedì di agosto, a Genova, dove la squadra di Pioli, orfana di Donnarumma e Calhanoglu andati via a parametro zero in estate, ha vinto la sua prima partita in trasferta, mostrando un calcio solido ed a tratti spumeggiante. Da quella serata è stato un crescendo di emozioni, un percorso che fino a metà novembre ha visto i rossoneri giocarsela punto a punto col Napoli di Spalletti e con l’Inter campione in carica. Una flessione fisiologica a ridosso di Natale, dove uno striminzito pari a Udine e la sconfitta casalinga contro il Napoli, avevano permesso all’Inter di Inzaghi, partita col freno a mano, di recuperare punti preziosi ed allungare in classifica, relegando il Milan nel ruolo di inseguitrice dei cugini.

Inverno Inter, la fuga in avanti

Il COVID natalizio che ha costretto l’Inter a rinviare la partita di Bologna ha “aiutato” il Milan che, vittorioso sulla Roma, ha potuto accorciare a metà gennaio. Un’esultanza durata molto poco perché se è vero che febbraio e marzo sono stati i mesi neri per l’Inter, gennaio non è stato da meno per i rossoneri. Il pareggio con la Juve e la rocambolesca sconfitta casalinga con lo Spezia, infatti, hanno gettato nello sconforto i tifosi rossoneri e regalato all’Inter la possibilità, contando la partita da recuperare in aprile contro il Bologna, di allungare vistosamente e pregustare il ventesimo titolo nazionale.

Il derby di Milano: crocevia della stagione

Se il febbraio del 2021 aveva rappresentato il segno della superiorità interista, sotto la gestione di Conte, è il 5 febbraio del 2022 che ha portato alla svolta. Il derby ha segnato il cambiamento, ha mostrato la forza, se non altro mentale, del Milan. Una squadra, quella di Pioli, capace di vincere in rimonta un derby in cui i cugini avevano dominato in lungo ed in largo per 70 minuti. La doppietta di Giroud, fondamentale la sua esperienza nei momenti decisivi della stagione, ha mandato in Paradiso il Milan, cambiando la percezione dei rapporti di forza, non più sbilanciati verso Inzaghi e soci.

Dopo il derby è iniziato il declino nerazzurro, coinciso con due mesi, febbraio e marzo, di risultati negativi e prestazioni sottotono. Il Milan, dal canto suo, ha brillato in alcune partite e zoppicato in altre. Una lettura, questa, che ci poteva stare. Del resto parliamo di un squadra relativamente giovane che doveva imparare a vincere, abituarsi alla vetta.

Milan altalenante, i nerazzurri risorgono contro la Juve

Arrivano così due colpi importanti, quello di Napoli il 6 marzo, una vittoria, quella rossonera, che allontana i partenopei dal sogno scudetto e permette ai rossoneri di mettere pressione all’Inter, ancora alle prese con i suoi problemi di risultati. Il Milan inizia a crederci, ammesso che abbia mai smesso di farlo, ed è ecco che però esce fuori il carattere nerazzurro: vittoria a Torino con la Juve e il Milan che si impantana col Bologna, pareggio a reti bianche in casa, e col Torino di Juric.

Il ritorno dell’Inter e il derby di coppa

Tornata padrone del proprio destino la squadra nerazzurra di Inzaghi ha ricominciato a macinare gioco, sbaragliate Verona, Roma e Milan nella semifinale di Coppa Italia, è la squadra di Pioli a ritrovarsi con l’acqua alla gola, conscia che un altro passo falso poteva costituire la fine del sogno scudetto.

Il crocevia, Tonali nel recupero di Roma e harakiri Inter a Bologna

Il 24 aprile, dopo la vittoria dell’Inter sulla Roma, il Milan andava di scena contro la Lazio all’Olimpico. Una serata pirotecnica, una prestazione di cuore e la vittoria nel recupero con gol di Tonali. Una liberazione che ha permesso ai rossoneri di sognare, per qualche ora, il sorpasso all’Inter.

L’imponderabile, tuttavia, succede a distanza di tre giorni. Nel mercoledì di recupero, l’Inter va in campo a Bologna e, nonostante l’iniziale vantaggio, perde in modo rocambolesco contro i felsinei. Toccava al Milan, cinque giornate dalla fine, e destino in mano ai rossoneri.

Il finale, rossoneri perfetti e festa grande

Le ultime cinque di campionato hanno messo il Milan di fronte una situazione di assoluto vantaggio, eccetto un calendario più complicato rispetto ai rivali, costituita dalla possibilità di pareggiarne una su cinque. Rossoneri, comunque, perfetti. La squadra di Pioli, infatti, pur avendo speso tanto nel corso dei mesi precedenti, ha trovato energie residue e vinto tutte e cinque le partite finali. Piegata la Fiorentina con Leao e sbaragliato l’indomito Verona di Tudor, è stata la volta dell’Atalanta alla penultima giornata, vero ostacolo sulla strada dello scudetto. A nulla è valso l’impegno dell’Inter che, fresco vincitore della sua ottava Coppa Italia, ha vinto tutte le partite rimaste nel suo percorso, sperando in un passo falso dei cugini rossoneri. Passo falso che non è mai arrivato, con il Milan che nell’ultima giornata contro il Sassuolo ha potuto festeggiare la vittoria del suo diciannovesimo titolo nazionale. Una vittoria esaltante, giunta al Mapei, nella Città del Tricolore, dove lo scudetto è tornato in mano rossonera dopo undici anni di attesa.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

Scudetto Milan, una stagione al bacio: i voti dei protagonisti    

Una stagione semplicemente perfetta per i rossoneri. Da Maignan,...

Calciomercato, traffico in mezzo al campo: tutti i colpi

I colpi migliori sono della Juve che ha ripreso...

Serie A, tripudio Milan: lo scudetto è rossonero 

Prestazione sontuosa dei rossoneri che vincono a Sassuolo (0-3)...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...

Bonus cultura, edicolante ruba identità a studenti: raggiro da mezzo milione

Indagine della guardia di finanza di Palermo: l’uomo avrebbe...