Calciopoli, su Report nuove indiscrezioni che scuotono il calcio italiano

|

Nuove ombre sul processo che stravolse il calcio nel 2006. Report accusa: “Contro la Juve un progetto politico e industriale”

Si infiamma nuovamente il caso Calciopoli, a distanza di anni, dopo la puntata di Report che ha dedicato un servizio sul caso. Una “cena segreta” tra Massimo Moratti, presidente dell’Inter, e il designatore degli arbitri, Paolo Bergamo, è uno dei retroscena rivelati dalla trasmissione tv nel corso della puntata dedicata al caso Calciopoli.

La cena dopo la sconfitta del 2002

A farne parola è stato lo stesso arbitro, che ha spiegato di come Moratti lo invitò a mangiare dopo la sconfitta del 5 maggio 2002 con la Lazio, la tragica partita che costò ai nerazzurri la vittoria di uno scudetto che ormai sembrava vinto. La cena, secondo la testimonianza di Bergamo, ci fu a luglio. “Moratti mi chiese perché gli arbitri ce l’avevano con l’Inter” sottolinea l’ex arbitro.

Il “lavoro di intelligence” sui favoritismi arbitrali

In seguito, secondo la ricostruzione di Report, Moratti si rivolse all’allora capo della security di Telecom, Giuliano Tavaroli, per fare svolgere degli accertamenti sui favoritismi arbitrali: un “lavoro di intelligence” che Tavaroli commissionò alla società Polis Distinto. A questo punto, Bergamo ricorda di come fossero “indagini illegali e io quando lo seppi feci causa”. Nel corso della puntata è stato fatto presente che il procedimento giudiziario che ne è seguito è stato chiuso da un “accordo”, i cui termini sono rimasti riservati, che obbliga l’Inter a indennizzare le persone che erano state monitorate.

L’intercettazione telefonica di Galliani

“Il dossier di Paparesta è nelle mani di Gianni Letta”. A parlare, in una intercettazione telefonica diffusa da Report nel corso della puntata dedicata al caso Calciopoli, è Adriano Galliani, all’epoca vicepresidente del Milan, con riferimento all’arbitro di calcio Gianluca Paparesta. “Paparesta – ha raccontato il dirigente rossonero Leonardo Meani – venne a fare una partita a Milano. Finita la partita mi disse che era revisore dei conti di un’azienda di energie rinnovabili e che avrebbe avuto piacere di fare arrivare questo studio alla presidenza del Consiglio”. Gianluca Paparesta, raggiunto da Report, ha poi sottolineato: “Faccio il dottore commercialista e mi sono sempre occupato di operazioni legate anche al mondo dell’energia”. Alla domanda del giornalista, che gli ha chiesto se quella domanda fosse inopportuna, Paparesta ha risposto affermativamente.

Adriano Galliani è attualmente ad del Monza

La tesi del “patto politico-industriale”

Le clamorose rivelazioni su cui ha lavorato Report, porterebbero a una svolta decisiva, cioè che dietro l’inchiesta di Calciopoli ci fosse un “patto politico-industriale”. La tesi, che secondo la stessa trasmissione resta “tutta da dimostrare”, si basa su una dichiarazione di Paolo Bergamo, designatore arbitrale, secondo cui ci fu un’intesa fra gli imprenditori Massimo Moratti e Marco Tronchetti Provera, in orbita Inter, e alcuni personaggi di Torino che gravitavano intorno alla famiglia Agnelli. L’obiettivo, secondo i giornalisti, era portare John Elkann al vertice del gruppo Fiat e Bergamo conferma che in proposito ebbe una conversazione con Nicola Latorre, senatore del Pd: “Mi disse che secondo lui stava finendo la prima repubblica del calcio italiano”.

Il giallo coinvolge il ministro Abodi

Durante la puntata di Report, inoltre, è stato ascoltato anche l’ex direttore sportivo della Juventus, il chiacchierato Luciano Moggi, che ha ammesso: “Berlusconi mi disse che c’erano delle intercettazioni, ma aggiunse che non c’era niente di illegale e che non dovevo preoccuparmi”. Il filone di polemiche ha coinvolto anche l’attuale ministro dello Sport Andrea Abodi che, contattato dalla redazione di Report circa il suo presunto coinvolgimento con Moggi, ha chiarito: “Non ho ricevuto alcuna chiavetta, altrimenti lo avrei detto forte e chiaro, informando subito l’autorità competente”.

Luciano Moggi ha ricoperto il ruolo di direttore generale della Juventus per ben 12 anni

Il ministro, poi, ha confermato tale versione intervenendo su Radio Anch’io Sport (Rai Radio 1), sottolineando di non essere mai stato fra i destinatari della chiavetta usb contenete le intercettazioni di Calciopoli, che l’ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi ha detto di avergli inviato, così come al presidente del Coni Malagò ed a quello della Figc Gravina. Della vicenda si occuperà integralmente la puntata di Report, che andrà nella serata di martedì.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Milan in Champions, la Juve chiude fra i fischi

Rossoneri corsari a Torino (0-1) si qualificano matematicamente alla...

Inzaghi re di coppa, battuta la Fiorentina

L’Inter batte i Viola (2-1) e porta a casa...

È l’Inter la regina di Milano, vince il derby e va in finale

A San Siro la decide Lautaro, passa Inzaghi. Rossoneri...

Cade il Napoli, si ferma la Roma e Milano esulta

I campioni d’Italia perdono contro un super Monza, le...

Super Inter, Milan in ginocchio in Champions

La semifinale di andata è nerazzurra (0-2). Segnano Dzeko...

Caos Samp, interviene la politica: “Serve un impegno imprenditoriale serio”

La Regione e il sindaco di Genova in coro:...

Inter a valanga, Roma e Milan si fermano

Nerazzurri super a Verona segnano sei reti. La Lazio...

San Siro, Sala asseconda Milan e Inter: “Acceleriamo sul nuovo stadio”

Il sindaco meneghino risponde alla nota congiunta delle due...

Frosinone in Serie A, festa allo Stirpe

I ciociari battono la Reggina con tre reti. Promozione...

Festa rinviata, Napoli deve ancora aspettare il tricolore

Al Maradona la squadra di Spalletti non va oltre...

Beffa Roma, cuore Milan: un punto a testa 

Abraham segna al 91’, pareggia Saelemakers al 95’: Mourinho...

Goduria Inter, fa fuori la Juve ed è in finale di Coppa Italia 

Basta una rete di Dimarco per conquistare il passaggio...

Leggi anche

Emilia Romagna: pattuglie contro gli sciacalli e gli aiuti alle famiglie isolate

Otto operatori di Modena a Savignano sul Rubicone, anche...

Guerra in Ucraina, il piano di Putin: “Non ci arrendiamo” 

Il leader russo riunisce i suoi per preparare la...

Incendio in comunità, tre si lanciano dal balcone

Sono ricoverati con diverse fratture, sono 19 gli evacuati...

E’ morto Ciriaco De Mita: aveva 94 anni

E' scomparso l'ex presidente del consiglio nella sua abitazione...

Draghi rilancia: «Serve un nuovo patto di fiducia» 

Il premier nel suo intervento al Senato: «I partiti...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...