MasterChef alla Cascata delle Marmore: 800 mila spettatori

|

Successo per l’esterna organizzata a Terni: alla fine trionfa la squadra rossa con ciriole alla ternana, pesce di Piediluco e pampepato  

Ottocentomila spettatori giovedì sera hanno visto la puntata di MasterChef alla Cascata delle Marmore. Questi i dati diffusi da Sky. 

Dopo la Mystery Box dedicata alle conserve, Invention Test con i supplì capolavoro dello chef Jacopo Mercuro, prova in esterna alla Cascata delle Marmore sul cibo della tradizione locale e Pressure Test sul “minestrone creativo” hanno riempito di ostacoli la via degli aspiranti chef, e sono stati fatali per Ivana, l’assistente parlamentare di 60 anni, romana, che ha dovuto slegare per sempre il grembiule di MasterChef Italia.

Cosa è successo alla Cascata delle Marmore: la sfida 

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, la puntata è proseguita  alla Cascata. Divisi come sempre in due brigate e giudicati da 35 commensali ternani Doc, massimi esperti del gusto locale, hanno dovuto preparare i piatti della tradizione locale: la prima portata, uguale per entrambe le squadre, ha visto protagonista le “Ciriole alla ternana”, il vero e proprio “piatto della domenica” per i ternani, da servire con un sugo a base di pomodorini, aglio, prezzemolo e peperoncino; la seconda portata per i blu era un piatto creativo a base di pesce di Lago di Piediluco, che loro hanno scelto di servire con patatine e salsa alla cipolla, mentre per i rossi era una ricetta a base di selvaggina, quindi polpette di cinghiale alla cacciatora con funghi fritti; come terza portata, invece, entrambi dovevano cimentarsi sul pampepato di Terni, senza dubbio il dolce più identitario del territorio umbro. La brigata blu, capitanata da Bubu, era formata anche da Nicola, Hue, Leonardo, Edoardo e Francescone; la brigata rossa era guidata da Silvia e vedeva come componenti Giuseppe, Mattia, Ollivier, Laura, Lavinia: ed è stata quest’ultima brigata a spuntarla, per 21 voti a 14, con i 6 cuochi blu costretti a raggiungere i 3 fermi nel limbo per la prova decisiva, un Pressure Test guidato stavolta da Chef Barbieri, che ha illustrato la sua idea di “minestrone creativo”, una versione golosa e accogliente del piatto in assoluto simbolo del “comfort food”. I concorrenti hanno avuto a disposizione 30 minuti per realizzare un minestrone originale: il risultato è stato palese, il piatto di Ivana aveva, secondo i giudici, ingredienti rimasti crudi e quindi è stata lei a togliere il grembiule lasciando per sempre la cucina di MasterChef Italia.

I numeri della puntata

L’appuntamento con il cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, ieri su Sky Uno/+1 e on demand, ha totalizzato 794mila spettatori medi, in linea con la precedente stagione, con il 3.4% di share e il 72% di permanenza. Nel dettaglio, il primo episodio ha raggiunto 873mila spettatori medi e il 3,2% di share, con 1.200.021 contatti; a seguire, il secondo episodio di serata ha raggiunto 716mila spettatori medi, con il 3.6% di share e 999.454 contatti. Gli ascolti degli episodi della scorsa settimana, nei sette giorni, sono volati a 2 milioni 151 mila spettatori con quasi 2,8 milioni di contatti unici e una permanenza altissima, al 78%, in crescita del +11% rispetto alla scorsa stagione e in linea rispetto alla settimana precedente.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Vaccini anziani, Istat: l’Italia è sotto la soglia raccomandata

L'Italia si ferma al 66% di persone vaccinate contro...

Identificato il tifoso con la maglia “Hitlerson”. Ecco chi è

E' un cittadino tedesco sui 40 anni l'uomo con...

Protesta rider: “Buche? Ecco quali sono le peggiori vie di Roma”

Giancarlo Santeusaneo, rider di professione, spiega quali sono le...

Protesta dei rider: “Sì al tavolo di confronto permanente”

L'assessore al Lavoro Claudia Pratelli accoglie le richieste dei...

“I rider non hanno diritto a giorni di ferie né di malattia”

Le rivelazioni dei sindacati nel giorno della protesta per...

Protesta dei rider: “Una sorta di capolarato dei primi del Novecento” 

Le parole di Marino Masucci, Fit Cisl, durante la...

Riforma pensioni, Macron cerca una stategia dopo la crisi

Il governo francese è appena sopravvissuto per soli 9...

Installazioni site specific: scelte Avigliano Umbro e Toscolano

Nel corso dell’estate sarà così possibile scoprire mostre, progetti...

Acqua, i 6 consigli dell’Onu per evitare gli sprechi

Dall’acquisto di capi usati a una dieta vegetale. Per...

Politiche sociali:via al progetto “Sostenibilità al Centro”

“One-Stop-Shop”, è il titolo del progetto presentato a Perugia...

Filarmonica Umbra: nuovo evento con omaggio a Bach 

Un concerto il 24 marzo a cura dell’orchestra umbra...

Padel mania: una 24 ore di beneficenza al Foligno Sport Center

L’iniziativa si svolgerà il 6 e 7 maggio, mentre...

Leggi anche

Le telecamere di Sky in Fondazione Carit per la mostra su Caravaggio 

I giornalisti Sara Brusco e Gianmarco Tavani, della trasmissione...

Caravaggio, le risse in via della Scrofa e Artemisia che arriva in Senato 

A Terni si celebra l’arte inedita del misterioso artista...

Fondi del Pnrr, Fondazione Carit al fianco dei Comuni per progettare gli interventi

Partiranno a maggio i laboratori di co-progettazione che l'ente...

Dalla Homepage

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

Vaccini anziani, Istat: l’Italia è sotto la soglia raccomandata

L'Italia si ferma al 66% di persone vaccinate contro...

Identificato il tifoso con la maglia “Hitlerson”. Ecco chi è

E' un cittadino tedesco sui 40 anni l'uomo con...

Caos voli e vacanze a rischio: ecco cosa fare in caso di cancellazioni

Secondo gli esperti centomila voli potrebbero essere cancellati. L’associazione...