Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

|

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg Casciari: “Ulteriore innalzamento della qualità delle prestazioni sanitarie per i cittadini”

Si chiama Magnetom Skyra Fit il nuovo software che aggiorna la risonanza magnetica, inaugurato questa mattina all’ospedale Santa Maria di Terni. Alla cerimonia hanno preso parte il direttore generale del Santa Maria, Andrea Casciari, insieme alla direzione sanitaria e amministrativa, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, il sindaco di Terni, Leonardo Latini, la presidente della commissione regionale Sanità Eleonora Pace, e il presidente della Fondazione Carit, Luigi Carlini

Come funziona il nuovo software

L’aggiornamento, dal valore di 700.000 euro, somma interamente coperta dalla Fondazione Carit, si basa sull’ultima piattaforma tecnica commercializzata da Siemens lo scorso anno (Skyra Fit Biomatrix) che consente sia di confermare tutte le tecniche già disponibili, sia di prevederne nuove, come ad esempio la tecnica di Perfusione cerebrale senza utilizzo di mezzo di contrasto, molto utile in Pediatria, sia quelle di Perfusione con mezzo di contrasto per lo studio della permeabilità capillare assai efficaci in campo oncologico. L’incremento del segnale ottenibile grazie alla nuova geometria delle bobine multicanale consente inoltre un imaging sub-millimetrico 3D ad alta risoluzione, sequenze più brevi utili per i pazienti claustrofobici e poco collaboranti. A presentarlo alla stampa il dottor Massimo Principi, dirigente della Struttura Complessa di Neuroradiologia. 

Le dichiarazioni delle istituzioni

“Ringraziamo la Fondazione Carit – ha spiegato il dg Casciari – per l’impegno assicurato anche in questa occasione. L’aggiornamento del macchinario consente di ottenere uno sviluppo sostanziale delle prestazioni sanitarie, in particolare per quanto riguarda la definizione delle immagini. Questo permetterà un ulteriore aggiornamento delle nostre strumentazioni, proseguendo lungo la direttiva del continuo rinnovamento dei macchinari con l’obiettivo di offrire sempre migliori prestazioni”. 

“Con il direttore Casciari – ha spiegato il presidente Carlini – stiamo pianificando anche ulteriori interventi che riguarderanno l’incremento delle tecnologie, proprio come da statuto della Fondazione Carit”. “L’innalzamento tecnologico – ha evidenziato il sindaco Latini – è una direttrice fondamentale per lo sviluppo del territorio, sia per i cittadini di Terni che per il territorio circostante, in ottica del concetto di area vasta che interessa tutte le istituzioni che operano sul locale”. 

“Questa inaugurazione – ha spiegato l’assessore Coletto – è un segnale fondamentale perché sta a testimoniare come ci sia una chiara e netta ripartenza dopo la pandemia, anche su Terni, dove, con il direttore Casciari, abbiamo impostato un lavoro di rilancio del Santa Maria che sta dando i suoi frutti”. Le conclusioni, prima del taglio del nastro, da parte della governatrice Tesei. “La Fondazione Carit è un bene prezioso per la città e per il territorio. Il macchinario che oggi inauguriamo è una eccellenza non solo italiana, ma anche internazionale. Ma vorrei sottolineare come sia necessario che, insieme alla tecnologia, ci sia anche una professionalità del personale che in questa azienda è riconosciuta in tutta Italia. E’ fondamentale continuare a lavorare in due direzioni: lavoro di squadra e sinergia tra enti del territorio”.  

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Strage Georgofili: trent’anni dopo si indaga ancora sui mandanti esterni

La matrice mafiosa della strage Georgofili fu dimostrata grazie...

Elezioni, centrodestra per l’en plein in Sicilia: tutti i leader a Catania

Si vota in 128 comuni. Meloni: “Terra strategica” Salvini...

Rai, dimissioni di Annunziata, la Santanché controbatte: “Se era contro il governo, doveva restare”

I commenti l’indomani dell’annuncio delle dimissioni di Annunziata alla...

Meloni insiste sul fondo di solidarietà e taglio al cuneo, quali sono le priorità del governo

La presidente del Consiglio incalza sui temi “caldi” di...

Orso Jj4 e Mj5, la decisione del Tar sospende l’uccisione

La sentenza del Tar di Trento. Grande attesa per...

Emilia-Romagna in allerta rossa. Meloni fa dietro front sul commissario

La richiesta del governo al Fondo di solidarietà europea....

Bonus Patente 2023: stanziati altri 575 mila euro, come funziona

Per ottenere il Bonus Patente 2023 occorre presentare la...

Ita e Lufthansa raggiungono un accordo, Giorgetti soddisfatto: “Si chiude un percorso”

Il ministro dell’Economia e delle Finanze commenta l’intesa tra...

Tajani sull’Africa: “Priorità indiscutibile nella politica estera italiana

Il ministro degli Esteri: "L'aggravarsi dell'emergenza in corso nel...

Turismo: record prenotazioni alberghi, ma c’è il problema del personale

L’estate è alle porte, torna il turismo straniero ed...

Vero o falso? Le Faq del ministero sul Ponte

Il ministero delle Infrastrutture risponde ai dubbi su costi,...

Leggi anche

Dalla Homepage

Il calo della popolazione in Umbria è il più alto in Italia

Tra 2009 e 2023 la media degli abitanti per...

Perugia è tra le città con l’aumento delle temperature negli ultimi anni

Nel 2021 la temperatura media (15,5°C) registra un’anomalia positiva...

Giornata oncologica umbra: il convegno formativo sulle ultime terapie 

A Perugia l’evento organizzato dal professor Fausto Roila: al...

Giornata oncologica umbra: via alle nona edizione

“Terapie mediche antitumorali: quali novità”: è il titolo dell’evento...