Incendio a Bastia Umbra, divieto di raccogliere prodotti

|

L’ordinanza del sindaco dopo il rogo: secondo i dati EFFIS, nel 2022 sono andati in fumo circa 57 mila ettari di territorio in Italia

Dopo l’incendio divampato nella notte del 12 aprile, a Bastia Umbria, presso il Maury’s, sono state adottate misure per tutelare la salute dei cittadini.

Il sindaco Paola Lungarotti vista la nota congiunta dell’ARPA Umbria e della USL UMBRIA 1, ha ordinato che in un raggio di 3 km dal luogo dell’incendio sia vietato raccogliere e consumare prodotti alimentari coltivati; funghi epigei spontanei; effettuare il  pascolo e razzolamento degli animali da cortile; utilizzare i foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali.

Inoltre, è d’uopo limitare le attività all’aperto, con particolare riguardo a quelle di natura ludica e sportiva, nonché mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti.

Gli incendi in Italia

Secondo i dati EFFIS, nel 2022 sono andati in fumo circa 57 mila ettari di territorio in Italia, rispetto ai 160 mila dell’anno precedente. Il numero di incendi, 459, è stato maggiore rispetto al dato medio 2006-2021, di 263 incendi annui. Nel 2022 (fino a settembre) gli incendi nel nostro Paese hanno prodotto 1.880.000 tonnellate di anidride carbonica, 2.750 tonnellate di ossidi di azoto e 7.470 tonnellate di PM2,5.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Turismo delle radici: 19 comuni umbri per riportare gli emigrati nel 2024

Nel 2018 il flusso economico in entrata generato dal...

Turismo e decreto semplificazione: cos’è e come funziona

Il documento si allargherà a vari settori: nel settore...

Liste d’attesa appaltate in Umbria: “Regalo alla sanità privata”

Per la Cgil Umbria si spostano risorse che dovrebbero...

Acciai Speciali Terni: stop alla produzione per sette giorni

La cassa integrazione ordinaria sarà attiva per un massimo...

Migranti: servono navi per il trasporto, i numeri dell’emergenza

Le esigenze sono connesse alla dichiarazione dello stato di...

Pubblica Amministrazione, i tempi dei pagamenti: ecco il debito commerciale 

In Italia le amministrazioni pubbliche privilegiano la liquidazione a...

Rafting: a Terni, una disciplina sportiva per grandi e piccoli

Se si è in comitiva, il gommone ospita fino...

La stand-up comedy irriverente arriva a Spoleto con Luca Ravenna

La forma di spettacolo più iconica che punterà ad...

G7 dei Ministri del Lavoro: nuove proposte per la trasformazione digitale

Il focus si è indirizzato sulle nuove articolazioni del...

Sciopero lavoratori del legno, c’è anche l’Umbria: si progetta una nuova mobilitazione

Dopo il successo del 21 aprile, i sindacati sono...

Perché si fatica a trovare personale qualificato in Italia

I settori che entro i prossimi 5 anni si...

Turismo: Venere in bicicletta nella nuova campagna internazionale

“Open to meraviglia” è il claim della campagna multisoggetto,...

Leggi anche

Dalla Homepage

Elezioni a Terni, Bandecchi vince su Masselli

Il candidato di Alternativa Popolare trionfa al ballottaggio nello...

Il calo della popolazione in Umbria è il più alto in Italia

Tra 2009 e 2023 la media degli abitanti per...

Chirurgia robotica e Medicina Generale, le ultime novità nel corso di formazione 

L'evento è organizzato con la segreteria scientifica dei dottori...

Giornata oncologica umbra: il convegno formativo sulle ultime terapie 

A Perugia l’evento organizzato dal professor Fausto Roila: al...