Nato, Di Maio: «Italia riconosce nuova strategia dell’Alleanza»

|

Parla il ministro degli Esteri e afferma che l’esito positivo uscito dal vertice di Madrid: «Occorre una visione matura e sofisticata dei fenomeni che interessano la sicurezza del nostro vicinato. Putin voleva indebolirci, invece ci ha rafforzato» 

Luigi Di Maio mostra grande soddisfazione per l’esito positivo dei colloqui della Nato, avvenuti a Madrid nei giorni passati: «Il nuovo Concetto strategico approvato al vertice è pienamente all’altezza sia della positiva eredità dell’Alleanza, che delle complesse sfide che ci attendono». 

Il ministro degli Esteri parla all’incontro organizzato dal Centro studi americani, “Inside the New Strategic Concept 2022: la Nato verso il futuro”, ricordando come nel corso della storia l’Alleanza transatlantica abbia sempre mostrato «capacità di adattamento alle mutate circostanze», grazie a un’essenziale semplicità e un forte radicamento ai suoi valori

Sono quattro le considerazioni che portano il ministro alla valutazione positiva, dall’approccio con forza a 360 gradi, il riconoscimento dei compiti dell’Alleanza – ossia deterrenza, difesa e prevenzione – ma anche il dedicare la giusta attenzione alle sfide del Sud e, infine, il suo carattere unico di partnership con l’Unione europea. 

«Non possiamo tutelare la nostra sicurezza limitandoci a un contenimento difensivo statico ai nostri confini. Occorre una visione matura e sofisticata dei fenomeni che interessano la sicurezza del nostro vicinato e occorrono gli strumenti per rafforzare la resilienza dei nostri partner, o per intervenire, laddove possibile e necessario, in aree di crisi», afferma Di Maio all’incontro. 

Il ministro sostiene che la mutata situazione geopolitica europea, con l’aggressione russa all’Ucraina, ha indotto a serrare le fila in reazione a un pericolo esistenziale. 

L’ingresso di Svezia e Finlandia

«L’invito esteso del vertice di Madrid a Finlandia e Svezia va nel senso di riavvicinare ancora di più l’Unione europea e la Nato. Credo che i fatti confortino la scelta di lavorare in questa direzione, non ricercando forzate accelerazioni, bensì con determinazione, concretezza e pazienza strategica», continua Di Maio durante l’incontro. 

Il ministro ricorda: «L’adesione dei due Paesi baltici e il rafforzamento dei rapporti fra l’Alleanza e l’Europa dimostrano il fallimento dell’aggressione ingiustificabile della Russia ai danni di un Paese vicino. Putin voleva indebolirci e invece ci ha rafforzati». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Più libri più liberi: la fiera dell’editoria è un successo

Termina l’appuntamento annuale che raccoglie nel Centro congressi di...

Pnrr, un piano da 36mila assunzioni nella PA

Ad annunciarlo è il ministro Zangrillo che afferma come...

Bonaccini stronca il governo: “È una manovrina”

Il presidente dell’Emilia Romagna e candidato alla segreteria del...

Google e YouTube a braccetto contro le fake news, ma Twitter frena

I colossi di internet mettono sul piatto ben 13...

Record della ripresa del turismo da 21 miliardi di euro

Il nostro Paese si colloca sul podio della classifica...

Librerie, incertezza fra concorrenza online e inflazione

I dati presentati da Ali e Confcommercio evidenziano come...

Femminicidio: sono quasi 100 donne uccise nel 2022

La metà delle vittime perdono la vita sotto la...

Manovra, le cifre passate: dai 40mld di Conte ai 32 di Draghi

L’esecutivo Meloni si prepara a varare una manovra per...

Mercato immobiliare alle stelle: +300 euro per ogni mq

Nell’ultimo quinquennio sono aumentati i prezzi di case e...

Giallo a Roma: uccise tre prostitute. C’è la mano di un serial killer?

Gli omicidi, avvenuti nel quartiere Prati, hanno tutti lo...

Estate rovente: anche il mare tocca temperature record

Greenpeace Italia lancia l’allarme: a luglio e agosto le...

Siamo 8 miliardi di persone: il nuovo record mondiale

Le stime delle Nazioni Unite tagliano la linea di...

Leggi anche

Governo, Di Maio: «M5S ormai è il partito di Conte»

Il ministro degli Esteri, reduce dalla fuoriuscita dal suo...

Scissione M5S, Grillo: «Nessun dissapore con Conte»

Il garante dei pentastellati alla Camera torna sulla divisione...

I numeri di Di Maio: cinquanta deputati e undici senatori pronti a seguirlo

Fico ufficializza il nuovo gruppo parlamentare autonomo: intanto scatta...

Nato, Svezia e Finlandia spingono per entrare: gli scenari e i tempi 

Da Stoccolma ed Helsinki si dicono sicuri: «Pronti a...

Dalla Homepage

Decreto Pa, attesa una fiducia burrascosa. Opposizioni sulle barricate: “È un doppio bavaglio”

Magistrati contabili all'attacco: “Indebolite legalità, regolarità e correttezza”. Il...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...