Marmolada, la disperazione dei parenti: «Dovevano fermarli» 

|

L’avanzamento a rilento delle ricerche dei dispersi e il grande dolore per la perdita portano i familiari delle vittime all’esasperazione: «Perché nessuno li ha avvisati? E perché non usano gli strumenti più adatti per lo scavo?»

Sono passate più poco più di 48 ore dalla tragedia della Marmolada, in cui hanno perso la vita 7 persone. Si scava ancora fra i detriti per la ricerca degli ultimi dispersi mancanti all’appello, con la sempre più fioca speranza di trovare qualcuno ancora in vita

Attimi di disperazione quelli che legano le famiglie degli escursionisti del ghiacciaio, riunite tutte a Canazei dove è stato istituito il centro di controllo del Soccorso alpino. Fra uno stop ai lavori per maltempo e uno per il rischio di ulteriori crolli, inizia a farsi sentire l’esasperazione. 

«Se ci fosse stato un adeguato sistema di allerta mia sorella e mio cognato non sarebbero di certo saliti lassù. Erano una coppia esperta, non stiamo parlando di principianti. Voglio sapere di chi è la responsabilità», dice Debora Campagnaro, sorella di Eria, 44 anni, ancora nell’elenco dei dispersi. La donna era salita in cima al ghiacciaio insieme al marito, Davide Minotti, 51 anni, la cui salma è già stata ritrovata. 

«Mio cognato era esperto, era una guida alpina. Se ci fosse stato un bollettino non sarebbe mai andato lasciando a casa due figli», continua Debora. Delusa poi dall’andamento delle ricerche, rese difficili anche dalla situazione meteo instabile, la sorella e cognata delle vittime si lascia andare a uno sfogo: «Mi chiedo poi dove sono le strumentazioni più specifiche per recupero i corpi. Parliamo di vite umane, mandiamo i droni ma dove sono i macchinari per perforare il ghiaccio? Se in Italia non li abbiamo chiediamoli alla Norvegia, alla Groenlandia. Erica magari è ancora viva».

Il punto sulle ricerche

Continuano a scavare gli uomini del Soccorso alpino e si fa il punto della giornata. Delle tredici persone ritenute disperse, otto sono state rintracciate sane e salve dalla compagnia dei carabinieri di Cavalese. 

Ancora cinque coloro che mancano all’appello, dunque, tutti di nazionalità italiana, di cui ancora non si ha notizia. Continua il difficile lavoro di identificazione delle sette vittime. Ne sono state ufficialmente riconosciute quattro, mentre altri due corpi sono ancora ignoti. Degli otto feriti, sette ancora sono ricoverati in ospedale e uno è stato dimesso. 

Individuati anche i proprietari delle vetture lasciate nel parcheggio all’inizio del sentiero: tutti i nominativi sono stati consegnati alle forze dell’ordine. Per motivi di sicurezza, invece, rimane ancora chiuso ogni accesso alla montagna: interdetto anche l’accesso all’area compresa fra Punta Serata e la Forcella Marmolada. 

Il presidente del Soccorso alpino ribadisce l’impegno nelle ricerche, che proseguono solamente tramite l’impiego dei droni per evitare di destabilizzare ulteriormente il fragile territorio. La priorità è, infatti, quella di salvaguardare l’incolumità degli operatori sul campo seppur col delicato rispetto delle vittime e dei loro famigliari. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Marmolada, recuperati altri resti

Non è ancora certo a chi possano appartenere i...

Marmolada, i morti salgono a sette: ricerche avanti 

Prosegue il lavoro dei soccorritori: i feriti sono otto,...

Bimbo morto a Sharm, oggi il rientro dei genitori

I genitori del piccolo Andrea, deceduto in vacanza all'età...

Marmolada: continuano le ricerche 

Oggi lutto cittadino in Val di Fassa e attesa...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...