Governo, Di Maio: «Opposizione più seria della maggioranza»

|

Il ministro degli Esteri si lascia andare a commenti sulle tensioni che spaccano l’esecutivo Draghi: «In questa fase bisogna essere uniti, non è il momento di picconare il governo». Sulla Nato afferma: «Surreale che le forze politiche parlino di sé durante i vertici» 

Luigi Di Maio torna alla carica dopo la scissione con il Movimento 5 Stelle e la fondazione del nuovo partito Insieme per il Futuro parlando delle tensioni che alimentano l’esecutivo Draghi negli ultimi giorni: «Credo che non si possa in un momento così difficile per l’Italia continuare a picconare il governo. Minacciare crisi a giorni alterni non fa che creare problemi al Paese. Questo è un momento storico importante: non è il momento di seguire sondaggi o il calo dei consensi». 

Il ministro degli Esteri, poi, lancia una stoccata alla maggioranza: «Guerra, crisi alimentare, caro bollette, in questa fase bisogna essere uniti ed è paradossale che certe volte alcuni partiti dell’opposizione si dimostrino più responsabili di certi partiti di maggioranza». Ricorda poi l’ex pentastellato che problemi complessi richiedono soluzioni altrettanto complesse e il massimo delle energie di tutti. 

«Non si deve stare dietro alle scorribande politiche ogni giorno. È necessario andare avanti e occuparci dei problemi seri», aggiunge rammentando il nodo centrale del tema dell’energia. 

Di Maio fra guerra e vertice Nato: «Putin non vuole la pace» 

Il ministro degli Esteri ritorna sulla guerra in Ucraina: «Con le bombe a Odessa Putin sta dimostrando una sola cosa: di non volere la pace. Continua ad allontanare il tavolo di pace portando avanti in maniera sempre più intensa questa guerra in Ucraina. Noi non ci fermeremo come governo nella nostra azione diplomatica nel cercare la pace, ma bisogna essere in due a volerla». 

E sul vertice della Nato che si è tenuto a Madrid mentre in Italia imperversava lo scandalo delle telefonate fra Grillo e Draghi per rimuovere Conte dalla guida del M5S, Di Maio dice: «È surreale che ci siano forze politiche che passano il tempo a parlare di se stesse mentre il governo è seduto al tavolo internazionale per parlare dell’adesione di Svezia e Finlandia», e che pone attenzione anche al fianco sud, che è nell’interesse dell’Italia. 

«Non possiamo seguire il dibattito interno alle forze politiche. Dobbiamo pensare all’Italia. Il dibattito rispetto a presunti e non verificati scambi di messaggi in un vertice importantissimo come quello della Nato è stato surreale – aggiunge il ministro ai giornalisti – È stato un dibattito su una “presunta conversazione smentita dai due diretti interessati, tra l’altro». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Più libri più liberi: la fiera dell’editoria è un successo

Termina l’appuntamento annuale che raccoglie nel Centro congressi di...

Pnrr, un piano da 36mila assunzioni nella PA

Ad annunciarlo è il ministro Zangrillo che afferma come...

Bonaccini stronca il governo: “È una manovrina”

Il presidente dell’Emilia Romagna e candidato alla segreteria del...

Google e YouTube a braccetto contro le fake news, ma Twitter frena

I colossi di internet mettono sul piatto ben 13...

Record della ripresa del turismo da 21 miliardi di euro

Il nostro Paese si colloca sul podio della classifica...

Librerie, incertezza fra concorrenza online e inflazione

I dati presentati da Ali e Confcommercio evidenziano come...

Femminicidio: sono quasi 100 donne uccise nel 2022

La metà delle vittime perdono la vita sotto la...

Manovra, le cifre passate: dai 40mld di Conte ai 32 di Draghi

L’esecutivo Meloni si prepara a varare una manovra per...

Mercato immobiliare alle stelle: +300 euro per ogni mq

Nell’ultimo quinquennio sono aumentati i prezzi di case e...

Giallo a Roma: uccise tre prostitute. C’è la mano di un serial killer?

Gli omicidi, avvenuti nel quartiere Prati, hanno tutti lo...

Estate rovente: anche il mare tocca temperature record

Greenpeace Italia lancia l’allarme: a luglio e agosto le...

Siamo 8 miliardi di persone: il nuovo record mondiale

Le stime delle Nazioni Unite tagliano la linea di...

Leggi anche

Di Maio: «Serve tetto al prezzo del gas»

Il ministro degli Esteri interviene al Forum Ambrosetti in...

Rapporto “ambiguo” tra centrodestra e Mosca, le accuse dalla sinistra

Salvini risponde a Di Maio: «Gigi, guarda che il...

Nato, Orban: «Aumentare nostre capacità di difesa»

Il presidente dell’Ungheria accelera sul programma, ma ribadisce la...

Summit Nato, Draghi: bene l’ingresso di Svezia e Finlandia

Interviene il presidente Draghi al vertice di Madrid Il presidente...

Dalla Homepage

Decreto Pa, attesa una fiducia burrascosa. Opposizioni sulle barricate: “È un doppio bavaglio”

Magistrati contabili all'attacco: “Indebolite legalità, regolarità e correttezza”. Il...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...

Pnrr, governo verso la fiducia

In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte...