Scissione M5S, Tabacci: «Tifo per Di Maio»

|

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio commenta la guerra fra il ministro degli Esteri e Giuseppe Conte. Nonostante la preferenza per il capo di Insieme per il Futuro, aggiunge: «Credo si debba tenere aperto un dialogo con Conte» 

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Bruno Tabacci, in un’intervista a “Repubblica” commenta lo scontro intestino al Movimento 5 Stelle: «Tra la chiarezza di linea di Di Maio e le ambiguità strumentali dei 5 Stelle non ho dubbi su quale sia la parte giusta». Una chiara affermazione di supporto al ministro degli Esteri, reduce dalla scissione con la sua casa madre per la fondazione di Insieme per il Futuro. 

«Io credo che chi, come il ministro Di Maio, in questo anno e mezzo si è riconosciuto in un certo modo di fare politica, che bada alle esigenze del Paese senza strepitare, abbia il diritto-dovere di proporre agli italiani con serietà la continuità di un metodo e una proposta anche per gli anni a venire», continua Tabacci. 

Il sottosegretario ricorda come bisogna mantenere vivo il filone legato a Bruxelles e alla Nato dal momento che l’Italia riceve i fondi del Pnrr fino al 2026. Una spinta verso la cosiddetta “Italexit” sarebbe pericolosa, soprattutto dopo le mutate geopolitiche della guerra in Ucraina. 

Il ruolo di Conte nel prossimo futuro

«Credo anche che si debba tenere aperto un dialogo con Conte fino all’ultimo per mantenere il Movimento dentro al perimetro della maggioranza e poi per costruire una coalizione competitiva che possa superare una destra attraversata da pericolose pulsioni antieuropeiste», afferma il sottosegretario che mostra grande riconoscimento all’operato del secondo governo dell’ex premier 5 Stelle. 

E sullo scenario politico futuro non più così roseo, fra le divisioni del Movimento e gli avvertimenti lanciati dalla Lega di non supportare più Draghi, Tabacci dice: «In politica tutto è possibile. Ma quello che è successo ai 5 Stelle potrebbe capitare anche alla Lega. Ecco perché non credo convenga a nessuna forza dell’attuale maggioranza tagliare i ponti con il governo. I primi a non capirlo sarebbero comunque gli elettori». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Più libri più liberi: la fiera dell’editoria è un successo

Termina l’appuntamento annuale che raccoglie nel Centro congressi di...

Pnrr, un piano da 36mila assunzioni nella PA

Ad annunciarlo è il ministro Zangrillo che afferma come...

Bonaccini stronca il governo: “È una manovrina”

Il presidente dell’Emilia Romagna e candidato alla segreteria del...

Google e YouTube a braccetto contro le fake news, ma Twitter frena

I colossi di internet mettono sul piatto ben 13...

Record della ripresa del turismo da 21 miliardi di euro

Il nostro Paese si colloca sul podio della classifica...

Librerie, incertezza fra concorrenza online e inflazione

I dati presentati da Ali e Confcommercio evidenziano come...

Femminicidio: sono quasi 100 donne uccise nel 2022

La metà delle vittime perdono la vita sotto la...

Manovra, le cifre passate: dai 40mld di Conte ai 32 di Draghi

L’esecutivo Meloni si prepara a varare una manovra per...

Mercato immobiliare alle stelle: +300 euro per ogni mq

Nell’ultimo quinquennio sono aumentati i prezzi di case e...

Giallo a Roma: uccise tre prostitute. C’è la mano di un serial killer?

Gli omicidi, avvenuti nel quartiere Prati, hanno tutti lo...

Estate rovente: anche il mare tocca temperature record

Greenpeace Italia lancia l’allarme: a luglio e agosto le...

Siamo 8 miliardi di persone: il nuovo record mondiale

Le stime delle Nazioni Unite tagliano la linea di...

Leggi anche

Governo, Di Maio: «M5S ormai è il partito di Conte»

Il ministro degli Esteri, reduce dalla fuoriuscita dal suo...

Consultazioni: tutti i dubbi sul tavolo di Mattarella

Terminata la giornata di incontri con il presidente della...

Draghi-Conte, le richieste del M5s in 9 punti: ecco il documento 

Dal reddito di cittadinanza al salario minimo, dal decreto...

Di Maio contro la riforma sulle regioni: «Serve Resistenza politica»  

Il ministro degli Esteri boccia l’idea di Salvini di...

Mattarella-Draghi, il vertice: «Governo avanti»

Niente crisi o appoggi esterni: questa l’indicazione che emerge...

Dalla Homepage

Marciniak confermato per Istanbul. La Uefa: “Abbiamo chiarito”

Il direttore di gara polacco, accusato di aver partecipato...

Sonego che bello: battuto Rublev al Roland Garros

L’italiano vola agli ottavi del prestigioso torneo battendo il...

Incendio a Roma: il bilancio è di un morto e 17 feriti

Inferno in una palazzina a Colli Aniene: in tre...

In Italia un nuovo supercomputer per la fusione nucleare

Enea, Cineca e Eurofusion siglano accordo per sviluppare...