Scissione M5S, Conte: «Essere primi nel Palazzo non è tutto» 

|

Continua la polemica dopo l’abbandono di Luigi Di Maio al Movimento 5 Stelle per la fondazione del nuovo partito “Insieme per il futuro”. Il ministro degli Esteri replica: «Basta frottole ai cittadini»

Continuano le frecciatine lanciate fra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio dopo l’ennesima scissione che ha toccato il Movimento 5 Stelle, con l’abbandono del ministro degli Esteri per la fondazione del nuovo partitoInsieme per il futuro“. È l’ex presidente del Consiglio a parlare, pubblicando un post sulla sua bacheca Facebook per lanciare un messaggio di unità del suo schieramento.

«In questi giorni è stato sottolineato che non siamo più la prima forza politica in Parlamento. Direi che essere i “primi” nel Palazzo non è tutto. Per me l’importante è essere primi a tendere la mano nel Paese alle famiglie in difficoltà, ai giovani precari, a chi lotta contro l’inquinamento nella propria città, alle imprese che non vogliono chiudere i battenti nei loro territori. Avanti Movimento, vicino a chi non conta, non ha voce. A chi rimane agli altri “invisibile”» scrive Conte.

Ipf, Di Maio: «Con noi stabilità al governo»

Intanto il ministro degli Esteri, reduce di guerra dalla polemica con Conte e il suo ex partito, incontra i suoi fedelissimi nell’assemblea di “Insieme per il futuro”. «I nostri gruppi daranno stabilità al governo. Un’onda civica si sta avvicinando, c’è tanto entusiasmo da valorizzare. Basta con i sovranismi e i populismi, l’odio non è più tollerabile. Non si raccontano frottole ai cittadini, solo la verità».

Nel mentre arrivano i primi nomi di rilevanza del neonato partito: Vincenzo Spadafora, ex ministro dello Sport, sarà il coordinatore politico mentre Giuseppe L’Abbate il coordinatore del manifesto. Iniziano i conteggi sulle adesioni a Ipf: pochissime le conferme.

Unica eccezione è la Campania, dove regione e Comune di Napoli sono spaccati a metà: dei sei consiglieri regionali, due sono già passati con Di Maio e altrettanti sembrano essere intenzionati ad aderire a Ipf. In queste ore si parla anche del passaggio dei fedeli del ministro degli Esteri con la maggioranza, mentre fin ora in Campania sono sempre stati all’opposizione.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Più libri più liberi: la fiera dell’editoria è un successo

Termina l’appuntamento annuale che raccoglie nel Centro congressi di...

Pnrr, un piano da 36mila assunzioni nella PA

Ad annunciarlo è il ministro Zangrillo che afferma come...

Bonaccini stronca il governo: “È una manovrina”

Il presidente dell’Emilia Romagna e candidato alla segreteria del...

Google e YouTube a braccetto contro le fake news, ma Twitter frena

I colossi di internet mettono sul piatto ben 13...

Record della ripresa del turismo da 21 miliardi di euro

Il nostro Paese si colloca sul podio della classifica...

Librerie, incertezza fra concorrenza online e inflazione

I dati presentati da Ali e Confcommercio evidenziano come...

Femminicidio: sono quasi 100 donne uccise nel 2022

La metà delle vittime perdono la vita sotto la...

Manovra, le cifre passate: dai 40mld di Conte ai 32 di Draghi

L’esecutivo Meloni si prepara a varare una manovra per...

Mercato immobiliare alle stelle: +300 euro per ogni mq

Nell’ultimo quinquennio sono aumentati i prezzi di case e...

Giallo a Roma: uccise tre prostitute. C’è la mano di un serial killer?

Gli omicidi, avvenuti nel quartiere Prati, hanno tutti lo...

Estate rovente: anche il mare tocca temperature record

Greenpeace Italia lancia l’allarme: a luglio e agosto le...

Siamo 8 miliardi di persone: il nuovo record mondiale

Le stime delle Nazioni Unite tagliano la linea di...

Leggi anche

Conte alza il tiro: «Risposte concrete o ci sentiamo liberi»

Il leader del Movimento Cinque Stelle lancia un avvertimento...

AIDS, Maiorino (M5S): “Test accessibili e educazione”

La senatrice interviene in vista della Giornata mondiale sull'AIDS:...

La surreale guerra e pace di Conte

Sui temi sociali l’avvocato del popolo è stato scavalcato...

Regionali e campo largo: “Conte si arrampica sugli specchi”

Il responsabile della segreteria di Azione attacca il leader...

Governo, Renzi: «Serve patto come Ciampi fece 30 anni fa»

Il leader di Italia Viva commenta le difficoltà del...

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...