EcoForum, Patassini: «Valorizzare le buone pratiche del territorio»

|

Il deputato della Lega partecipa alla due giorni di evento sulla gestione dei rifiuti: «Importante non creare il rigetto nei cittadini per la differenziata»

Appuntamento alla Camera dei Deputati, oggi e domani, per discutere di ambiente e smaltimento dei rifiuti. Fra gli ospiti presenti all’ottava edizione di “EcoForum. I cantieri dell’economia circolare. Costruire innovazione, sviluppo e sostenibilità”, anche il deputato della Lega Tullio Patassini.

Molti sono gli argomenti sul tavolo della discussione affrontati a Palazzo Falletti. Una tavola rotonda con amministratori pubblici, docenti universitari, giornalisti e aziende per riflettere e avanzare proposte innovative e concrete, con un focus particolare su ambiente ed economia. Gli snodi principali riuniti sotto l’etichetta “costruire innovazione” sono tre: rete impiantistica, economia circolare e progetti faro. 

TULLIO PATASSINI POLITICO STEFANO CIAFANI PRESIDENTE NAZIONALE LEGAMBIENTE FRANCESCO FERRANTE VICEPRESIDENTE KYOTO CLUB RICCARDO PIUNTI PRESIDENTE CONOU

Sul tema, Patassini ha dichiarato: «Lavorare con una buona gestione rifiuti è fondamentale, sia perché sostenibile dal punto di vista ambientale, che sociale e industriale. Si può trovare nel riuso un valore aggiunto fondamentale». Spinta al riciclo, ma anche accortezza. Patassini sottolinea «l’importanza di richiedere un alto livello di differenziato, ma senza creare nei cittadini un senso di rigetto». Un livello intorno al 60% sarebbe, quindi, auspicabile.  

Occorre spingere sull’omogeneizzazione degli obiettivi: un percorso comune e uniformità nei materiali e nei colori per tutti gli operatori d’Italia. La gestione, però, deve passare dai sindaci e dagli enti territoriali. Patassini insiste: «Bisogna migliorare i rapporti con chi realizza la normativa sull’end of waste, per esempio sulle macerie del terremoto. Non si può pensare che tutto finisca in discarica».

Al termine del dibattito, saranno premiati i Comuni Rifiuti Free, ovvero quei comuni che maggiormente si sono impegnati nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti in maniera sostenibile, potenziando il riciclaggio. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Decreto Pa, attesa per oggi la fiducia al governo

Il decreto Pa contiene le nuove norme che limitano...

Pnrr, governo verso la fiducia

In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte...

Pnrr, Foti attacca Bruxelles: “Le critiche dell’Ue sono un’invasione di campo”

"Modello di Ursula è il passato, Italia difende i...

Nomine Inps e Inail: in pole position Fava e Cervone 

E’ scaduto il termine del decreto del governo, Tridico...

Corte dei conti e Pnrr: è lite tra Italia e Ue

Commissione Ue, "monitorerà con attenzione". Palazzo Chigi: "Non alimentare...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Leggi anche

Stralcio delle cartelle, i Comuni possono anche non aderire

Bisognerà attendere il 31 gennaio 2023 per l'adozione del...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...

Ucraina, dall’Europa ok a nuovi aiuti: tranche da 500 milioni

Il Consiglio Europeo approva la quarta fase di sostegni...

Cinema, Spacey si dichiara non colpevole per abusi

Nell’udienza preliminare nel Regno Unito, l’attore americano accusato di...

Dalla Homepage

Decreto Pa, attesa una fiducia burrascosa. Opposizioni sulle barricate: “È un doppio bavaglio”

Magistrati contabili all'attacco: “Indebolite legalità, regolarità e correttezza”. Il...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...