Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Conferenza migranti, Meloni: “Italia ponte tra Europa, Africa e Medio Oriente”
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Politica > Conferenza migranti, Meloni: “Italia ponte tra Europa, Africa e Medio Oriente”
Politica

Conferenza migranti, Meloni: “Italia ponte tra Europa, Africa e Medio Oriente”

Le parole della premier Giorgia Meloni in Farnesina per la Conferenza internazionale su Sviluppo e Migrazioni

Redazione 24 Luglio 2023 10:18
Condividi
4 Min di lettura
Meloni alla Conferenza
Meloni alla Conferenza
Condividi

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni è intervenuta in Farnesina per la Conferenza internazionale su Sviluppo e Migrazioni. Un evento molto importante che – ribadito anche dalla premier – da la possibilità di dialogare tra le parti, basandosi sul reciproco rispetto.

Indice
Meloni: “Il ruolo fondamentale dell’Italia”Conferenza migranti: “Rafforzare dialogo”Meloni sull’immigrazione illegaleMeloni sull’immigrazione: “Sostenere sviluppo in Africa”

Meloni: “Il ruolo fondamentale dell’Italia”

La premier Meloni sottolinea il ruolo dell’Italia nelle dinamiche migratorie. “Io mi sono resa conto del ruolo fondamentale che l’Italia può giocare particolarmente nel Mediterraneo, in Africa, nel vicino Oriente: è il nostro ieri, oggi, e lavoriamo perché sia anche per domani” è intervenuta in conferenza stampa a chiusura della conferenza di Roma.

Le fila dell’incontro non è astratto – secondo la presidente del Consiglio – e ricorda come il vero nemico siano i trafficanti: i “follow the money”. Per Meloni quello delle migrazioni è un tema del quale vanno soprattutto rincorse e comprese le cause: un fenomeno multiforme che deve essere gestito. La premier afferma: “Noi siamo inevitabilmente un ponte tra l’Europa, l’Africa e il Medio Oriente. Questa conferenza ha superato le nostre aspettative, non solamente per la partecipazione straordinaria ma la gran parte dei paesi era rappresentata da capi di stato e di governo“.

Conferenza migranti: “Rafforzare dialogo”

“E’ un grande onore accogliervi a Roma, per questa conferenza dedicata a sviluppo e emigrazioni, ringrazio il ministro Tajani, la delegazione del governo italiano, c’è anche il vicepremier Matteo Salvini, il ministro dell’Interno, ma ringrazio voi a uno a uno per aver accettato questo invito del governo italiano“. Queste le parole della Meloni intervenendo alla Conferenza.

La premier sottolinea come da oggi inizia – quello che lei chiama – il processo di Roma, che deve rafforzare il dialogo aperto. Il tutto basato sul rispetto reciproco.

Meloni sull’immigrazione illegale

Uno dei temi che la Meloni sottolinea nel suo intervento alla Farnesina è proprio quello dell’immigrazione illegale. “L‘immigrazione illegale di massa danneggia tutti, danneggia ciascuno di noi, nessuno ne trae vantaggio se non le organizzazioni criminali che si arricchiscono sulla pelle dei più deboli, dei più fragili e che poi utilizzano la loro forza anche contro gli stati, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini, l’economia, la stabilità politica, l’equilibrio democratico“.

Di fatto la premier spinge sulla questione che al centro dei flussi migratori ci sono le perone con le loro vite, speranze, paure, sofferenze. Tutto però, messo a rischio da coloro che se ne approfittano, lucrando alle loro spalle.

Meloni sull’immigrazione: “Sostenere sviluppo in Africa”

Davanti queste problematiche, Meloni chiarisce subito una soluzione. “La cosa più importante di tutte, perché altrimenti tutto quello che facciamo sarà insufficiente, è una cooperazione ad ampio raggio per sostenere lo sviluppo in Africa e più in generale nei Paesi di provenienza delle rotte dei migranti, affrontando alle radici le cause profonde delle grandi migrazioni” dichiara.

Inoltre, sul tema del contrasto all’immigrazione illegale la priorità resta quella di rafforzare la collaborazione tra le forze di Polizia e le autorità giudiziarie. “Da questo punto di vista credo e propongo – ha aggiunto – che sarebbe utile un coordinamento tra le nostre strutture di intelligence perché noi parliamo sempre degli scafisti, ma lo scafista è l’ultimo anello di una catena sempre più lunga in queste organizzazioni” ha poi concluso. Si attendono ulteriori aggiornamenti.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

Fernando Botero
CronacaCultura

Botero: a Pietrasanta tre giorni per salutare l’artista, il 7 ottobre i funerali

il difforme putin
Mondo

Ucraina, Putin: “Stiamo realizzando nuove armi nucleari”

Andrea Purgatori
Cronaca

Andrea Purgatori, da esami non emergono metastasi al cervello: indagati 2 medici per omicidio colposo

Ti potrebbe interessare

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
Politica

Test medicina, De Luca: “Selezione su domande sanitarie no su temi demenziali”

il difforme rishi sunak
Politica

Londra: la svolta anti-ecologista di Sunak per risalire nei sondaggi

Giorgia Meloni
Politica

Meloni avvisa la sinistra: “Nessun governo tecnico”

Renzi
Politica

Renzi si scaglia contro Meloni: “Meglio influencer che premier”

In Evidenza

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
Politica

Test medicina, De Luca: “Selezione su domande sanitarie no su temi demenziali”

ildifforme migranti
Editoriali e commenti

Pozzallo: il giudice “libera” tre migranti Inizia il boicottaggio alla linea del governo

il difforme rishi sunak
Politica

Londra: la svolta anti-ecologista di Sunak per risalire nei sondaggi

Screenshot 2023 09 30 145517
CronacaSpettacoli

Ketty Roselli, scomparsa a 51 anni dopo una lunga malattia

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?